Chiffon cake al pistacchio e cioccolato

La chiffon cake al pistacchio e cioccolato è di una sofficità e golosità unica, devi assolutamente provarla o che sia per un’occasione speciale o anche per una coccola con una tazza di the calda.

Ho variato un pò la ricetta non mettendo sopra la crema di pistacchio (anche perchè mia figlia è intollerante al lattosio ed è difficile da trovarne) ma decorandola con cioccolato fondente extra a ridotto contenuto di zuccheri -30% e granella di pistacchio .

Non è difficile da preparare ma l’importante per una buona riuscita è necessario qualche piccola accortezza.:

– occorrerà munirsi dello stampo per chiffon da 26 cm, mi raccomando non va imburrato e nemmeno infarinato, l’impasto deve aggrapparsi alle pareti.

– montare gli albumi a neve con il cremor tartaro.

– non utilizzare il burro ma l’olio di semi.

Ricetta tratta da “Fatto in casa da Benedetta”

Ti suggerisco anche:

  • DifficoltàMedia
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura1 Ora
  • Porzioni8
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

300 g farina 00
6 uova
300 g zucchero
200 ml acqua
125 ml olio di semi di girasole
16 g lievito in polvere per dolci
100 g cioccolato fondente senza zuccheroAcquista (o 200g di crema di pistacchio o cioccolato bianco)
q.b. granella di pistacchi (per decorare)

Passaggi

In una ciotola amalgamare tutte le polveri con l’aiuto di una frusta: farina oo e di pistacchio, lo zucchero ed il lievito.

Unire l’acqua facendola assorbire alle polveri e poi aggiungiamo l’olio .

Separiamo i tuorli dagli albumi e uniamo i primi all’impasto.

In un’altra ciotola montiamo gli albumi a neve, con l’aiuto di fruste elettriche. Una volta quasi montate unire il cremor tartato e finire di montare.

Versare gli albumi poco alla volta al primo impasto mescolando delicatamente dall’alto verso il basso per non smontarli.

Mettiamo tutto l’impasto nello stampo per chiffon , mi raccomando NON bisogna imburrarlo o infarinarlo.

Inforniamo in forno caldo ventilato a 150° per 1 ora o statico a 160° sempre per 1 ora.

Una volta trascorso il tempo di cottura controlliamo con uno stecchino se risulta asciutto e facciamolo raffreddare capovolto appoggiata sui piedini dello stampo.

Una volta fredda staccare delicatamente con un coltello la chiffon dalle pareti.

Per decorare far sciogliere a bagnomaria il cioccolato e fare delle strisce sulla superficie , guarnire infine con la granella di pistacchio.

Note

Se questa ricetta ti è piaciuta fammelo sapere votando con le stelle qui sotto ⭐

Ti invito a diventare fan della mia pagina Facebook “In cucina con Marta Maria” per essere così sempre aggiornati sulle mie nuove ricette e restare in contatto con me. 

Clicca  QUI , ti aspetto


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.