Il piatto di oggi è la pasta al forno con zucchine e peperone, un primo pugliese che vi consiglio di provare.
E’ una girandola di sapore e colore che riflette assai bene l’identità regionale e che fa della tavola lo specchio fedele della civiltà di questi territori.
La cucina pugliese ha i suoi punti di forza nei prodotti locali; spesso frugale, la sua semplicità e genuinità si imposta fondamentalmente sui farinacei, sull’olio extravergine di oliva, i vegetali freschi e secchi, la carne ovina, il pesce.
In questo piatto troviamo verdure come il peperone, le zucchine, i pomodori che danno tanto gusto e bontà legati da una filante mozzarella e dall’irresistibile crosta in superficie dovuta alla cottura in forno.
Scopriamo insieme come prepararla facilmente.
Ricetta tratta dal libro di donna Luisella “Ricettario Pugliese”
Altri primi al forno con verdure consigliati: “Fusilli gratinati alle verdure” una scatola di verdure cotte al vapore , un pò di panna fresca ( va bene anche quella di soia ) per amalgamare e oplà in forno per 10 minuti a gratinare; “Pasta con peperoni al forno“un piatto veloce ma saporito ; “Pasta al forno con piselli e carote” è un primo molto facile e veloce e la salsa non devi neanche cuocerla prima ; “Timballo di aneletti al forno con melanzane” ottimo anche per gite fuori porta perchè facile da trasportare; “Penne al forno estive” una preparazione molto colorata, saporita e gustosa.
![](https://blog.giallozafferano.it/incucinaconmary/wp-content/uploads/2022/05/Pasta-al-forno-con-zucchine-e-peperone.jpg)
- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Porzioni6
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Esecuzione della pasta al forno con zucchine e peperone
In un tegame largo da forno far rosolare nell’olio la cipolla tritata finemente, aggiungere le zucchine tagliate a rondelle e il peperone affettato e farli soffriggere.
Spezzettare i pomodori e privarli dei semi, lasciandone da parte qualcuno intero che servirà per la copertura della pasta.
Aggiungere i pomodori alle verdure e portare a termine la cottura aggiustando di sale, pepe, origano, peperoncino, e basilico.
Cuocere e scolare la pasta molto al dente, versarla nel tegame , aggiungere il parmigiano grattutggiato e la mozzarella spezzettata, amalgamare bene.
Coprire la pasta così condita con fette di pomodori tenuti da parte e abbondante parmigiano.
Infornare a 180° (forno precedentemente preriscaldato) per circa 1/2 ora, finchè non si sarà formata la crosticina.
![](https://blog.giallozafferano.it/incucinaconmary/wp-content/uploads/2022/05/Pasta-forno-con-zucchine-e-peperone.jpg)
Note
Ti invito a diventare fan della mia pagina Facebook “In cucina con Marta Maria” per essere così sempre aggiornati sulle mie nuove ricette e restare in contatto con me
Dosi variate per porzioni