Gli gnocchi di patate con taleggio e carciofi è un piatto molto gustoso e facile da preparare.
Gli gnocchi rappresentano il piatto tradizionale Italiano del giovedì, seguendo il detto “Giovedì gnocchi, Venerdì pesce”.
Nonostante la lunga descrizione, gli gnocchi sono molto facili da preparare. Possono essere conditi con sughi diversi, ma sono particolarmente buoni con pesto, sugo all’amatriciana, ragù, quattro formaggi, burro e salsa di pomodoro fresco, o semplicemente burro e salvia. Sono anche uno dei piatti più raffinati, degni dei menu più sofisticati.
Solitamente gli gnocchi li preparo al sugo, ma vi assicuro che questa salsina vi conquisterà. La ricetta me l’ha proposta la mia amatissima zia Rossella che in cucina è bravissima.
Un consiglio: usiamo patate a pasta farinosa, bianche e stagionate per preparare gli gnocchi e non quelle novelle che contengono più amido.
Ti suggerisco anche altre gustose ricette da provare con gli gnocchi: GNOCCHI DI PATATE SENZA UOVA, GNOCCHI DI RICOTTA SENZA PATATE , GNOCCHI CON PESTO E POMODORINI.
Gnocchi di patate con taleggio e carciofi
Ingredienti per 4 persone
Per gli gnocchi:
- 1 kg di patate
- 300 gr di farina
- 2 uova
Per la salsa:
- 500 ml di latte
- 200 gr taleggio
Per i carciofi fritti:
- 2 – 3 carciofi
- farina per infarinarli
- 2 – 3 uova
- olio di girasole per friggere
Per decorare:
- prezzemolo q.b.
- scaglie di grana
Preparazione:
Lessiamo le patate, una volta cotte passarle nello schiacciapatate e metterle in una ciotola con la farina, le uova, il sale e impastiamo fino ad ottenere un impasto liscio e non appiccicoso, eventualmente aggiungere altra farina.
Prendiamo piccole porzioni dall’impasto e sulla spianatoia ben infarinata formiamo dei filoncini. Ricaviamo dei tocchetti delle dimensioni di circa 2 cm. Si possono lasciare così lisci oppure rotolandoli ognuno sui rebbi di una forchetta dalla parte convessa per averli rigati.
Sistemiamoli su vassoi infarinati .
Prepariamo la salsa al taleggio, intiepidendo il latte e aggiungiamo il formaggio , mescoliamo fino a farlo sciogliere. Aggiustiamo di sale e pepe. Conserviamo al caldo.
Puliamo i carciofi e tagliamoli a fette sottili mettendoli man mano in una ciotola dove si è spremuto del limone per non farli annerire.
Scoliamoli passiamoli nella farina e poi nelle uova sbattute con un pizzico di sale.
Friggiamo i carciofi in olio caldo. Una volta dorati sistemarli su un piatto rivestito di carta assorbente. Salarli.
Portare a bollore abbondante acqua , saliamo e versiamo gli gnocchi delicatamente. Sono cotti appena salgono a galla.
Scolarli e condiamoli con la salsa al taleggio.
Decoriamo con prezzemolo tritato , scaglie di grana e ai lati del piatto o al centro qualche carciofo fritto. Abbiamo così in un solo piatto sia il primo che il secondo.
Sentirai che sapore 😀