I fusilli alle melanzane piccanti è una ricetta facile , veloce , leggera , saporita e con pochi ingredienti essenziali, come i capperi e le acciughe, che creeranno un accordo tra bontà e benessere , per un risultato sorprendente.
Il mio rapporto con la cucina è altalenante. Varia secondo il mio umore e soprattutto secondo il tempo, anche quello metereologico . Bè oggi è una giornata scura, piove e fa freddo ed in più ricominciamo con la zona rossa per questo maledetto Covid. Sono sicura che in molti comprendono e possono immaginare come sto … “Voglia di far qualcosa saltami addosso”.
E così avevo bisogno di una ricetta appagante ma soprattutto che non mi impiegasse tanto tempo sui fornelli.
La soluzione odierna l’ho trovata con i fusilli alle melanzane piccanti.
Le melanzane si possono preparare davvero in tantissimi modi, se cercate un’alternativa particolare , ecco un primo piatto che porterete a tavola in meno di 30 minuti: la fame non aspetta!
Quella lunga è più adatta a essere cucinata ripiena o tagliata a dadini, quella tonda per ricavarne fette regolari da friggere o da utilizzare a strati.
Prima di cucinare le melanzane, tagliatele secondo le necessità della ricetta , cospargetele di sale grosso e lasciatele sgocciolare su un piano inclinato per una 1/2 ora. L’amaro andrà via.
Ricetta tratta dal magazine: “In tavola”
Lasciatevi tentare dal provare anche :
– Rigoloni con sugo di melanzane e mozzarella, un primo pugliese molto facile da preparare e dal sicuro successo.
– Pasta con melanzane e pomodori secchi, veloce, facile, sfizioso e soprattutto saporitissimo.
– Pasta con salsiccia melanzane e provola, una ricetta davvero molto buona , ricca e saporita.
– Fusilli piccanti con melanzane, per un pieno di vitalità e salute.
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per i fusilli alle melanzane piccanti
- 3melanzane
- olio extravergine d’oliva
- 3 spicchiaglio
- 1 bicchierevino bianco
- q.b.capperi
- q.b.olive nere
- q.b.prezzemolo
- q.b.basilico
- q.b.pepe
- 2acciughe (alici)
- 350 gfusilli (o linguine o spaghetti)
Preparazione dei fusilli alle melanzane piccanti
Tagliate le melanzane a dadini e friggetele con 3 cucchiai di olio d’oliva.
Nel frattempo cuocete la pasta in abbondante acqua salata.
A parte fate imbiondire 3 spicchi d’aglio in una padella con 3 cucchiai di olio , unite il vino bianco , capperi, olive nere snocciolate, prezzemolo tritato, basilico spezzettato con le mani e abbondante pepe.
Dopo 5 minuti unite le melanzane e 2 acciughe che andranno sciolte in padella nell’olio.
Scolate i fusilli (ma anche le linguine o gli spaghetti sono adattissimi a questa ricetta), assicurandovi che siano al dente e poi condite con il sugo.
Ti invito a diventare fan della mia pagina Facebook “In cucina con Marta Maria” per essere così sempre aggiornati sulle mie nuove ricette e restare in contatto con me.
Cliccate QUI , ti aspetto