La focaccia ripiena è un’idea sfiziosa, facile e saporita da poter preparare in anticipo, tagliarla in tranci e poter congelare per poi esere pronta per l’intervallo a scuola dei ragazzi o per una pausa pranzo o una scampagnata o per il mare o anche per un buffet.
Ero alla ricerca di una merenda diversa da far portare a scuola alle mie ragazze e nel gruppo di “supermamme con il Bimby” su facebook ho trovato la focaccia ripiena di Antonella.
Con questa dose ne ho preparate due , una tonda da poter gustare subito per la cena e l’altra rettangolare l’ho tagliata in tranci, sistemati poi in un contenitore separati ognuno da carta forno in modo da poter essere presi singolarmente a seconda l’esigenza . La mattina appena sveglia esco un trancio dal congelatore, lo sistemo nel porta merenda, così alla pausa scolastica è scongelata e pronta da gustare.
Il ripieno puoi cambiarlo a seconda i tuoi gusti e fare focacce sempre diverse.
FOCACCIA RIPIENA
Ingredienti per la focaccia:
- 185 gr di acqua tiepida o a temperatura ambiente
- 185 gr di latte
- 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1 cucchiaino di zucchero o malto
- 5 gr di lievito di birra disidratato (Mastrofornaio) o 17 gr di lievito di birra fresco
- 650 gr di farina ( metà 0 + metà 00 )
- 1 cucchiaino di sale
Esempio per il ripieno:
passata di pomodoro, prosciutto cotto, mozzarella, sale, origano, olio extravergine di oliva
oppure:
salsa di pomodoro, patè di carciofi, speck, mozzarella, sale, origano, pepe
oppure:
la tua fantasia e naturalmente i tuoi gusti preferiti di pizza.
Preparazione della focaccia ripiena:
Metti in ordine nel boccale l’acqua, il latte, l’olio, lo zucchero, il lievito, le farine ed il sale.
Impasta 2 minuti a vel spiga.
Fai lievitare l’impasto coperto in una ciotola fino al raddoppio del volume (circa 2 ore)
Una volta lievitato dividilo in due parti una più piccola ( per la copertura) e una più grande (per la base) .
Prepara una teglia rettangolare o rivestendola con carta forno o ungendola con olio e spolverandola di semola.
Stendi l’impasto più grande e rivesti il fondo della teglia.
Cospargi il ripieno scelto stendendo la salsa e procedendo con gli altri ingredienti.
Chiudi la focaccia con la rimanente pasta stesa, sigillando bene i bordi.
Copri con un canovaccio e fai rilievitare per altre 2 ore.
Cuoci in forno ventilato preriscaldato a 225° per circa 10 – 15 minuti.
Fai intiepidire e scegli se gustarla subito o tagliarla in tranci e congelarla.
La mattina appena svegli basterà uscire un trancio, metterlo nel porta merenda e per la ricreazione è pronta, non serve riscaldarla.
Con la rimanenza della pasta, l’ho stesa facendo uscire una buona parte di bordo fuori dalla teglia oliata e spolverata di semola. Ho farcito la focaccia
e ho richiuso verso l’interno lasciando il centro scoperto.
L’ho fatta rilievitare e poi proceduto alla cottura. Questa però ce la siamo gustati subito per cena, non potevamo resistere 😀