La focaccia ai carciofi è un suggerimento per una focaccia insolita, gustosa e facile da eseguire da usare anche come secondo accompagnato da una fresca insalata o per una serata tra amici. Avverti già il profumo che arriva dal forno?
Il ripieno gustoso di carciofi, arricchito da una filante mozzarella e profumata mortadella, è racchiuso in uno scrigno di pasta pane che può essere sostituito anche dalla pasta sfoglia.
Quando acquisti un carciofo, verifica che le sue foglie siano lucide, compatte e ben aderenti l’una all’altra. Inoltre, se puoi, prova a spezzarne una: se si rompe facilmente vuol dire che il carciofo è fresco; in caso contrario, scartalo. ormai è decisamente vecchio.
PER LA PASTA PANE io uso di solito questa ricetta:
500 gr di farina 00
250 gr di acqua
250 gr di latte
1 cubetto di lievito di birra, sciolto in un pò di acqua tiepida (se hai più tempo per poter far lievitare dimezza il lievito)
20 gr di olio extravergine di oliva
10 gr di sale
10 gr di zucchero
Forma una fontana con la farina, al centro metti tutti gli ingredienti, il sale cerca di metterlo in un angolino per non farlo entrare subito a contatto con il lievito. Impasta tutto e lascia lievitare per almeno 1 ora fino al suo raddoppio.
FOCACCIA AI CARCIOFI
4 carciofi freschi
succo di 1 limone
1 spicchio di aglio
3 cucchiai di olio extravergine di oliva
200 gr di mozzarella
100 gr di mortadella con i pistacchi
500 gr di pasta pane
Preparazione:
Pulisci i carciofi, elimina le foglie esterne più dure. Dividili a metà, leva il fieno, affettali e lasciali a bagno in acqua acidulata con succo di limone.
Fai imbiondire 1 spicchio d’aglio con 3 cucchiai di olio, unisci i carciofi e falli cuocere per 10 minuti a fuoco vivace. Aggiungi sale e pepe.
Taglia a cubetti 200 gr di mozzarella e 100 gr di mortadella.
Dividi in due parti la pasta pane. Con una metà fodera una teglia unta con 1/2 cucchiaio di olio. Versa i carciofi, la mozzarella e la mortadella,
quindi chiudi con l’altra pasta. Sigilla i bordi e fai cuocere in forno caldo 200° per 20 minuti, deve colorare.
Con la restante pasta pane ho ritagliato delle strisce le ho spennellate con un pò di olio e le ho spolverate di spezie (origano, salvia, rosmarino, peperoncino…) , in modo da formare dei salatini sfiziosi e stuzzicanti
Avverti già il profumo che arriva dal forno? E allora buon appetito 😀
Ricetta tratta da “In tavola – pizze e focacce”