Oggi, i cioccolatini baci homemade, una ricetta slurpissima tratta dalla pagina della mia carissima e bravissima amica di “Marmellate e conserve” . Cioccolatini adatti per la festa di San Valentino.
L’amore è come la buona cucina, le cose speciali nascono sempre da ingredienti semplici, ma sono rese magiche dalla fantasia… Paul Mehis
Sono cioccolatini molto semplici e di soddisfazione da fare in casa, senza bisogno di temperare il cioccolato, per coccolare e regalare a chi amiamo.
- Preparazione: Minuti
- Cottura: Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 20 pezzi (dipende dalla dimensione)
Ingredienti
-
100 g Cioccolato fondente
-
10 g Burro
-
20 Nocciole intere spellate
-
1 cucchiaio Cacao amaro in polvere
-
50 g Granella di nocciole
-
50 g Nutella
Preparazione
-
Sciogliere il cioccolato con il burro al microonde o a bagnomaria.Unire tutti gli ingredienti e lasciarli rassodare in frigo per un 20 – 30 minuti, in modo da poter lavorare il composto facilmente e senza difficoltà. Se si dovesse solidificare troppo passare il tutto qualche minuto nel microonde.
Formare le palline modellando il composto con le mani. Sistemarli su un vassoio rivestito da carta forno.
Mettere una nocciola intera sulla parte superiore del cioccolatino .
Tuffare i cioccolatini nel cioccolato fuso, aiutandosi con uno stecchino o spiedino; scolare l’eccesso e sistemarli su una gratella con sotto della carta forno per raccogliere il cioccolato che dovesse eventualmente colare.Lasciarli asciugare in frigo per un paio d’ore, il tempo che il cioccolato si solidifica.
Ed infine mettere ciascun cioccolatino nei pirottini.Volendo, prima dei pirottini, si possono preparare dei bigliettini con delle frasi. Sistemare su un quadrato di carta argentata il cioccolatino con sotto il messaggio. Chiudere il tutto e gustare la sorpresa della frase che farete trovare.
BUON SAN VALENTINO ❤❤❤❤ -
Per preparare i cioccolatini con il Bimby:
Si possono prendere le nocciole intere spellate, al posto della granella, (tenendo una ventina da parte) e tritarle 8 – 10 sec a vel 6.
Lavare e asciugare il boccale. Tritare il cioccolato 5 sec a vel 7.
Aggiungere il burro e sciogliere il tutto 3 min 50° a vel 3 , controllando sempre che il cioccolato non bruci, spatolare raccogliendo tutto sul fondo del boccale ed eventualmente se occorre sciogliere per altri 2 minuti sempre a 50° vel 3.
Unire le nocciole tritate, la nutella ed il cacao, amalgamare 1 min a vel 1.
Procedere come da ricetta.
Note
Per sciogliere il cioccolato nel microonde occorrerà circa 1 minuto – 1 minuto e mezzo, però non mettere il timer, ma controllare aprendo lo sportello ogni 15 – 20 sec per assicurarsi che non bruci il cioccolato, mescolando un pò. Oppure sciogliere il cioccolato a bagnomaria, sempre mescolando ogni tanto.