L’idea di preparare i grissini mi frullava in testa da un pò di tempo ma ho sempre lasciato perdere. Qualche sera fa, Alessandro Borghese prepara i grissini al sesamo in due modi differenti: con e senza lievito. Ho copiato la ricetta e l’ho messa via. Questa mattina me la sono ritrovata tra le mani. “Non ho il lievito” mi sono detta ma poi ho ricordato della versione senza lievito e li ho preparati. Sono buonissimi ed anche veloci da realizzare. Provare per credere…
[banner network=”altervista” size=”468X60″]
Ingredienti
- 650 g di farina
- 300 ml di acqua
- 1 cucchiaino di bicarbonato
- 2 cucchiai di olio
- 1 cucchiaino di sale
- Semi di sesamo qb
In una ciotola unire alla farina il sale, il bicarbonato, l’olio e l’acqua. Lavorare energicamente l’impasto, quindi dividerlo in due parti e stenderlo formando i grissini. Spennellarli con l’olio e cospargerli con i semi di sesamo. Infornare i grissini in teglia rivestita di carta forno per 20 minuti circa a 200°.
“In cucina con Marsi” è su facebook. Visitate la mia fan page all’indirizzo https://www.facebook.com/CucinaConMarsi?ref=hle se vi va cliccate “Mi piace”
oppure mi puoi trovare anche su twitter.com/IncucinaconMars
Guarda qui una sorpresa per te
http://lacucinadimarina.wordpress.com/2013/03/20/premio-blogger-versatil/
Grazie mille, è un onore grandissimo per me… Mi sono emozionata, pensa un pò… Buona serata cara
ciao, entusiasta di non dover attendere i tempi di lievitazione, ho provato subito anche io la ricetta di borghese dei i grissini senza lievito, ma ho il dubbio che qualcosa non sia andato x il verso giusto … domanda … i tuoi vengono croccanti o teneri? i miei sono risultati croccanti fuori ma teneri all’interno, il che vuol dire che il giorno dopo diventano gommosi 🙁
Ciao Glenda, scusa ho letto il commento solo ora. I miei vengono croccanti anche all’interno… Non so dirti perchè ti vengono morbidi all’interno… Un bacio