Ciao, oggi come ricetta del giorno voglio condividere con voi una delle mie ricette preferite, che mi preparava la mia nonna quando ero piccola, la pasta fagioli con le cozze.
E’ uno di quei primi piatti della tradizione italiana che abbiamo tutti mangiato nella vita. Ci vogliono pochi e semplici ingredienti, per avere un piatto che ci riempie la pancia e nello stesso tempo ci riscalda il cuore, soprattutto adesso che andiamo incontro alla stagione più fredda.
La pasta fagioli con le cozze è un tipico piatto della tradizione napoletana, che unisce tra loro ingredienti di terra e di mare, i fagioli borlotti con le cozze fresche, per un piatto dal gusto ricco e avvolgente, che conquisterà sicuramente anche chi non ha mai mangiato questo piatto.
Per qualsiasi consiglio e anche per scambiare qualche chiacchiera mi potete contattare tramite i miei social.
Adesso, basta chiacchiere e vi lascio agli ingredienti e ai passaggi della ricetta.
Alla prossima e buon appetito!

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura50 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Preparazione della ricetta.
Per prima cosa bisogna pulire le cozze.
Spazzolare le cozze con una retina, eliminando la barba e sciacquando le stesse sotto acqua corrente. In una padella versare l’aglio, 20 ml di olio d’oliva e il prezzemolo, far riscaldare il tutto; poi aggiungere le cozze, versare il vino bianco, fare evaporare l’alcool, coprire con un coperchio e far aprire le cozze.
Sgusciare le cozze e filtrare il fondo di cottura delle cozze.

Tritare finemente la cipolla e tagliare i pomodorini a pezzetti. Versare in una pentola l’olio di oliva rimanente e la cipolla, far rosolare il tutto per 5 minuti a fiamma bassa. Unire i pomodorini tagliati a pezzetti e far rosolare il tutto per 2 minuti. Infine, aggiungere i fagioli borlotti, il brodo vegetale e il fondo delle cozze, portare a bollore il tutto. Far cuocere per 10 minuti e poi inserire le cozze adesso far insaporire il tutto, sempre a fiamma bassa.

In un’altra pentola portare a bollore dell’acqua che va poi salata e cuocervi i ditalini per 3/4 del tempo di cottura dei ditalini. Scolare la pasta e unirli ai fagioli borlotti e alle cozze terminando la cottura. Aggiustare di sale e pepe nero.

Servire la pasta fagioli con le cozze calda e fumante.

Consigli: per una versione più veloce si possono utilizzare i fagioli borlotti in vasetti oppure si possono utilizzare quelli secchi, che andranno messi in ammollo per circa 12 ore. Poi andranno inseriti in una pentola e coperti di acqua fredda e portati a cottura. Un’altra alternativa e quella del utilizzo della pentola a pressione,