Buongiorno e buon Sabato, per chiudere in dolcezza questa settimana non c’è nulla di meglio che un gustoso dolce fatto in casa.
La crostata senza cottura è un dolce furbo perché non si cuoce in forno e facilissimo da fare e conquista tutti coloro che lo gustano.
Vi lascio alla ricetta e buon appetito!

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo3 Ore
- Porzioni8 porzioni
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Passaggi della ricetta
Tritare i biscotti in un mixer. Sciogliere il burro in un pentolino su fiamma bassa. Unire i biscotti e il burro sciolto e amalgamare il tutto. Versare il composto in una teglia tonda preferibilmente a cerniera da 24 cm, rivestita da pellicola trasparente. Il composto va pressato e compattato formando una base dai bordi rialzati, come una crostata (io ho fatto i bordi di diversa altezza). Mettere in congelatore lo stampo per 30 minuti.

Negli ultimi 30 minuti si prepara il ripieno della crostata. Mettere in acqua fredda per 15 minuti i fogli di gelatina. Amalgamare insieme lo zucchero a velo, lo yogurt greco e il mascarpone, fino a rendere il composto omogeneo.
Strizzare i fogli di gelatina e sciogliere in un pentolino a fiamma bassissima con 3 cucchiai di latte. Unire al composto di yogurt bianco e mascarpone e mescolare il tutto.
Togliere la base dallo stampo, eliminando la pellicola e adagiarla su un piatto da portata. Mettiamo al suo interno la crema di mascarpone e yogurt. Tagliare la frutta fresca e decorare la superficie come si desidera e con qualche fogliolina di menta (facoltativo). Riporre in frigo per almeno 2 ore o fino al momento di servire.

Consiglio
Per poter lavorare meglio il mascarpone, si può tirare fuori dal frigo circa 30 minuti prima del suo utilizzo.