Oggi vi propongo la ricetta della torta al latte caldo, ovvero la hot milk sponge cake, una torta semplicissima, soffice, umida e dal sapore delicato. La sua particolarità è data dall’aggiunta di latte caldo nel composto che la rende molto morbida. Da provare e riprovare, si presta anche alla farcitura con marmellate, nutella e creme varie oppure arricchite con frutta fresca, pezzetti di cioccolato, cacao in polvere, mandorle a scaglie. Ma vediamo cosa occorre per realizzare la nostra torta al latte caldo.
Torta al latte caldo
Ingredienti:
- 3 uova
- 170 g di farina
- 160 g di zucchero
- 130 ml di latte
- 60 g di burro
- 1 bustina di vanillina
- 1 bustina di lievito per dolci
- un pizzico di sale
- zucchero a velo per decorare
Procedimento:
Scaldate il latte con il burro e spegnete non appena il composto avrà raggiunto il punto di ebollizione. In una ciotola montare le uova con lo zucchero per una decina di minuti. Setacciate la farina, il lievito, la vanillina e un pizzico di sale e amalgamateli al composto utilizzando una spatola. Quando avrete ben incorporato la farina aggiungete al composto il latte, delicatamente e continuate a mescolare con la spatola dal basso verso l’alto. Imburrate ed infarinate una tortiera da 24 cm di diametro e versateci dentro il composto. Fate cuocere la Torta al Latte caldo nel forno preriscaldato a 180° per circa 30 minuti. Regolatevi anche in base al vostro forno perchè ogni forno ha caratteristiche diverse e fate la prova dello stuzzicadenti per assicurarvi della cottura al centro della torta. Sfornate la torta al latte caldo e lasciatela intiepidire in teglia, poi sformatela e prima di servirla spolverizzatela con zucchero a velo.
Per una versione più leggera potete diminuire la quantità di zucchero fino a 80 g e sostituire il burro con 40 ml di olio di semi
Ti è piaciuta questa ricetta? Vieni a trovarmi su facebook e diventa fan della mia pagina, scoprirai tante altre ricette e potrai chiedermi qualunque chiarimento. Ti aspetto anche su Twitter e Pinterest.
Che bella torta hai preparato oggi, cara!
La proverò, ci credo nella morbidezza, si vede!
Ti auguro buona settimana
Rosa
Mi sembra tanto una bustina di lievito
Prova a metterne meno e secondo i tuoi gusti 😀
se il forno lo uso ventilato è indifferente? GRAZIEE
Il forno in modalità ventilata credo abbia una temperatura più alta quindi dovresti impostarla più bassa. Comunque tu conosci il tuo forno e se fai altri dolci lievitati in modalità ventilata senza problemi credo che anche questa torta verrà bene