Gli spaghetti alla zingara sono un primo piatto molto saporito e veloce da preparare, infatti il condimento degli spaghetti cuoce nel tempo di cottura degli spaghetti.
Spaghetti alla zingara
Ingredienti:
- 300 g di spaghetti
- 500 g di pomodorini
- 160 g di tonno sottolio
- 1 cucchiaio di capperi
- 50 g olive verdi in salamoia
- 50 g di olive nere in salamoia
- alcune foglie di basilico fresco
- 1 spicchio di aglio
- 2 alici dissalate o sottolio
- 1 peperoncino piccante
- olio extra vergine q.b.
- sale q.b.
Procedimento:
In un largo tegame (dovrà contenere anche gli spaghetti), mettete l’olio e fateci rosolare l’aglio e il peperoncino. Aggiungete i filetti di alici e fateli sciogliere nell’olio. Aggiungete ora i pomodorini tagliati a metà, le olive, denocciolate e tagliate a rondelle, i capperi, le foglie di basilico spezzettate grossolanamente e il tonno e fate cuocere per una decina di minuti. Regolate di sale e spegnete. Intanto in una capiente pentola cuocete al dente gli spaghetti, scolateli, versateli nel tegame con il condimento e fateli saltare a fuoco vivace per alcuni minuti affinché si insaporiscano bene. Spegnete il fuoco e servite gli spaghetti alla zingara ben caldi.
Ti è piaciuta questa ricetta? Vieni a trovarmi su facebook e diventa fan della mia pagina, scoprirai tante altre ricette e potrai chiedermi qualunque chiarimento. Ti aspetto anche su Twitter e Pinterest.
Sono molto invitanti questi spaghetti! Li faccio anch’io ma non sapevo che si chiamassero così.
Buona domenica! 🙂
Un abbraccio, Rosa