I peperoni con la mollica sono una ricetta tipica pugliese, veloce e semplice da realizzare, a base di peperoni cotti in padella ed insaporiti da un condimento a base di mollica di pane, pecorino, capperi ed aglio. I peperoni con la mollica possono essere serviti come contorno a carne e pesce ma si possono servire anche come saporito antipasto. Io, a dire il vero, li mangio anche solo accompagnati con fettine di pane casereccio pugliese.
Peperoni con la mollica
Ingredienti:
- 4 peperoni (rossi e gialli)
- olio extra vergine di oliva q.b.
- 50 g di mollica di pane raffermo
- 50 g di pecorino grattugiato
- 1 cucchiaio di capperi
- 1 spicchio di aglio
- origano q.b.
Procedimento:
Lavate e asciugate i peperoni, divideteli a metà, privateli del picciolo, dei semi e dei filamenti interni, quindi tagliateli in strisce larghe 2-3 cm. Mettete i peperoni in una capiente pentola, con l’olio extravergine, e fateli cuocere per una ventina di minuti . Nel frattempo con un mixer tritate il pane raffermo e mettete la mollica in una ciotola. Aggiungete il pecorino grattugiato, i capperi, l’aglio tritato e l’origano e mescolate con cura. Aggiungete il composto ai peperoni e lasciate cuocere, a pentola coperta,ancora per 20 minuti a fuoco medio. A cottura quasi terminata togliete il coperchio ed alzate la fiamma in modo da far abbrustolire il pane. Spegnete il fuoco, lasciate intiepidire e servite i vostri peperoni con la mollica.
Ti è piaciuta la ricetta delle polpette di pane? Vieni a trovarmi su facebook e diventa fan della mia pagina, scoprirai tante altre ricette e potrai chiedermi qualunque chiarimento. Ti aspetto anche su Twitter e Pinterest.
Una ricetta semplice e squisita. L’ho già fatta diverse volte. Io ci condisco anche la pasta. Brava Mara!
Grazie!! :*