Gli involtini di zucchine con bresaola e formaggio sono uno sfizioso finger food da servire come secondo leggero e fresco o come antipasto. Le zucchine si prestano a numerose preparazioni e si sposano bene con il gusto di altri ingredienti. In questo caso si tratta di fettine di zucchine passate nella farina e nell’uovo sbattuto e poi fritte, che già cosi sono buone, farcite con bresaola e formaggio morbido tipo philadelphia e poi arrotolate a formare degli involtini da gustare in tutta la loro freschezza. Le dosi che vi do sono indicative perchè molto dipende dalla grandezza delle zucchine, dalla grandezza delle uova e dalla quantità di ripieno che si vuole mettere. Indicativamente io ho usato una zucchina grande, 2 uova, 200 g di formaggio e 50 g di bresaola.
Involtini di zucchine con bresaola e formaggio
Ingredienti:
- 1 zucchina grande
- 2-3 uova
- farina q.b.
- olio per friggere
- 50-60 g di bresaola
- 200 g di formaggio morbido tipo philadelphia
- sale q.b.
Procedimento:
Lavate le zucchine, spuntatele e tagliatele a fette per il senso della lunghezza. Per facilitare questa operazione e per avere fettine dello stesso spessore è utile servirsi di una mandolina. Salate leggermente le zucchine e nel frattempo battete le uova in una ciotola aggiungendo un po di sale. Asciugate l’eventuale acqua rilasciata dalle zucchine, passatele prima nella farina e poi nelle uova battute e friggetele in abbondante olio bollente finchè saranno dorate da entrambi i lati. Adagiate le zucchine su carta assorbente per far asciugare l’eccesso di unto e lasciatele raffreddare completamente. Quando le zucchine si saranno raffreddate spalmatele con il formaggio e ponete su di esso una fettina di bresaola tagliata a metà (in modo da ricoprire tutta la superficie della zucchina). Arrotolate su se stesse le zucchine, formando cosi gli involtini e poneteli nel piatto da portata con l’apertura rivolta verso il basso e fermandoli con uno stecchino in modo che non si aprino. Mettete il piatto in frigo e servite gli involtini di zucchine con bresaola e formaggio ben freddi.
Ti è piaciuta questa ricetta? Vieni a trovarmi su facebook e diventa fan della mia pagina, scoprirai tante altre ricette e potrai chiedermi qualunque chiarimento. Ti aspetto anche su Twitter e Pinterest.