Oggi niente ricetta ma un suggerimento per avere sempre a disposizione nel vostro frezeer dei praticissimi cubetti di soffritto. Come già vi ho detto in altri articoli, il mio papà è un contadino e il suo orto è fornitissimo. Quando gli ortaggi arrivano in gran quantità mi ingegno in tutti i modi per poterli conservare per i mesi in cui non sono presenti sul campo e quindi verdure sottolio di ogni specie, vasetti conservati al naturale e soffritto sempre pronto in freezer: nua vera comodità! Per le dosi potete regolarvi secondo il vostro gusto, abbondando o diminuento un ortaggio secondo le vostre dosi.
Cubetti di soffritto
Ingredienti:
- sedano
- carote
- cipolle
- olio extra vergine di oliva
Procedimento:
Lavate, asciugate e tagliate le verdure in pezzi. Togliete i filamenti alle coste di sedano. Inserite le verdure nel contenitore del mixer e fatelo andare per qualche minuto ad impulsi cosi da poter aver un battuto secondo il nostro gusto. A me piace che le verdure non siano troppo frullate. In una padella mettete l’olio, regolandovi in base alla quantità di verdure, e fatelo scaldare. A questo punto versate il soffritto e fatelo rosolare nell’olio per qualche minuto. Spegnete il fuoco e lasciatelo raffreddare completamente. Quando sarà freddo, mettete il soffritto nei contenitori del ghiaccio o in piccoli bicchieri di plastica e poneteli in freezer per almeno 24 ore. Quando si saranno solidificati sformateli e mettete i cubetti di soffritto nelle bustine da freezer, in questo modo si conservano tranquillamente per diversi mesi. Quando vi servirà il soffritto vi basterà mettere un po’ d’olio in una padella e aggiungere uno o due cubetti ancora congelati.
Ti è piaciuta questa ricetta? Vieni a trovarmi su facebook e diventa fan della mia pagina, scoprirai tante altre ricette e potrai chiedermi qualunque chiarimento. Ti aspetto anche su Twitter e Pinterest.