Oggi vi propongo la ricetta per preparare dei golosi cioccolatini di pasta di mandorle, molto semplici da realizzare e che vi faranno fare un figurone quando li servirete, magari nei giorni di festa o come una simpatica idea regalo per le imminenti feste. L’idea mi è nata realizzando i calzoncelli, dolci tipici pugliesi, realizzati con una pasta frolla al vino, ripieni di pasta di mandorle e poi fritti. Praticamente ho realizzato una quantità maggiore di pasta di mandorla rispetto alla frolla e cosi ne ho fatte palline che poi ho passato nel cioccolato fondente fuso. Il risultato? Un connubio sublime tra il dolce della pasta di mandorle e l’amaro del cioccolato fondente!!!
Cioccolatini di pasta di mandorle
Ingredienti:
- 500 g di mandorle
- 350 g di zucchero
- 1 uovo (si può anche omettere)
- scorza di 1 limone grattugiato
- 1 bustina di vanillina
- 1/2 cucchiaino di cannella
- 1 cucchiaio di cacao amaro
- sambuca o maraschino q.b
- 500 g di cioccolato fondente o extra fondente
Procedimento:
In una ciotola mettete le mandorle spellate e tritate; aggiungete lo zucchero la scorza del limone grattugiato, la vanillina, la cannella e le uova e cominciate ad impastare. Aggiungete ora la sambuca o il maraschino, tanto quanto ne occorre per ottenere un impasto sodo. Prelevate con un cucchiaino un piccolo quantitativo di impasto ed arrotolatelo tra le mani formando una pallina grande più o meno come una noce. Disponete le palline in un vassoio e fatele rassodare in frigorifero per una mezzora. Nel frattempo sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria, immergetevi le palline di pasta di mandorle una per volta, sollevatele con una forchetta facendo sgocciolare il cioccolato in eccesso, disponetele su un vassoio ricoperto di carta forno e lasciatele asciugare a temperatura ambiente. Una volta rassodati ponete i cioccolatini di pasta di mandorle nei pirottini di carta e conservateli in frigorifero fino al momento di servirli.
Ti è piaciuta questa ricetta? Vieni a trovarmi su facebook e diventa fan della mia pagina, scoprirai tante altre ricette e potrai chiedermi qualunque chiarimento. Ti aspetto anche su Twitter e Pinterest