I cavatelli con crema di patate speck e rucola sono un sostanzioso primo piatto, cremoso e avvolgente realizzato con pochi e semplici ingredienti. Perfetti in ogni occasione stuzzicheranno il palato di grandi e piccini.
Seguitemi in cucina e preparate con me i cavatelli con crema di patate speck e rucola!

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 500 gcavatelli (freschi)
- 200 gpatate
- 200 gspeck (in un’unica fetta)
- 100 grucola
- 1/2cipolla
- q.b.vino bianco
- 50 mllatte
- q.b.olio extravergine d’oliva
- q.b.sale
Preparazione
Mettete le patate con tutta la buccia in una pentola piena di acqua fredda e cuocetele per 30 minuti finché non risultano morbide. Scolatele, lasciatele intiepidire quindi pelatele e passatele nello schiaccia patate.
Raccogliete la polpa in un contenitore, aggiungete un filo di olio, il latte ed un pizzico di sale e frullate il tutto con un frullatore ad immersione fino ad avere una crema liscia e vellutata. Tenete da parte.
Nel frattempo mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per cuocere i cavatelli.
Mettete sul fuoco una larga padella con un filo di olio, aggiungete la cipolla tritata finemente e lasciatela rosolare dolcemente. Aggiungete lo speck tagliato a listarelle o a cubetti, mescolate e sfumate con un goccio di vino bianco. Aggiungete ora la rucola, mescolate e lasciatele che il vino evapori del tutto poi spegnate il fuoco,
Scolate i cavatelli al dente, tenendo da parte un po’ di acqua di cottura e versateli nella padella con lo speck e la rucola. Aggiungete la crema di patate e mescolate bene il tutto aggiungendo, se fosse necessario, l’acqua di cottura tenuta da parte.
Servite subito e ben caldi i vostri cavatelli con crema di patate speck e rucola!
Ti è piaciuta questa ricetta? Vieni a trovarmi su facebook e diventa fan della mia pagina, scoprirai tante altre ricette e potrai chiedermi qualunque chiarimento. Ti aspetto anche su Twitter, Pinterest,e Instagram.
Note
Leggi la ricetta degli STROZZAPRETI RUCOLA E POMODORINI oppure torna alla HOME per leggere altre ricette.