Carissimi amici oggi vi presento le olive verdi in salamoia o come le chiamiamo noi qui in Calabria precisamente a Rossano “L’oliv vird ara conza”. Ottobre è il periodo perfetto per fare le olive verdi in salamoia. Prepara un ottimo aperitivo con i tuoi amici usando queste olive e vedrai quanti complimenti!
Potrebbe interessarti anche:

Video ricetta del giorno
- DifficoltàFacile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione7 Giorni
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno
Ingredienti per le olive verdi in salamoia
Ingredienti per curare le olive
Ingredienti per la salamoia
Strumenti
Passaggi per la preparazione delle olive verdi in salamoia
Cura delle olive verdi
Iniziamo mettendo in un pentolino un poco d’acqua e la riscaldiamo, fatto ciò mettiamoci la soda caustica e mescoliamo fin quando non si scioglie per bene.
Ora mettiamo quest’acqua in una bacinella molto grande e poi ci andiamo ad aggiungere abbondante acqua fredda e mescoliamo il tutto così da far mescolare per bene la soda con tutta l’acqua.
Fatto ciò andiamo ad aggiungerci le olive verdi e mescoliamo per qualche minuto e dopo di che facciamo riposare per 12/24 ore ( se le olive sono piccole 12 ore vanno bene , se sono grandi 24 ore massimo non di più).
Passate le 12/24 ore possiamo vedere che l’acqua è nera, questo perché la soda ha tolto l’amaro dalle olive.
Ora buttiamo l’acqua e sciacquiamo le olive e le mettiamo in una retina, anche quelle delle patate va bene, facciamoci un nodo e poniamo il sacchetto delle olive di nuovo nella bacinella e la riempiamo d’acqua fino a coprire le olive e facciamo riposare per 24.
Passate le 24 ore l’acqua risulta ancora nera quindi la cambiamo e mettiamo altra acqua pulita e facciamo riposare per altre 24 ore, e continuiamo questo procedimento fino a che l’acqua non risulta limpida, più o meno ci vorrà una settimana.
Quando l’acqua risulta limpida le olive sono ben curate.
Preparazione della salamoia
Quando le olive sono curate andiamo a preparare la salamoia, quindi andiamo a mettere in un pentola l’acqua e il sale e portiamo ad ebollizione, ora spegniamo il fuoco, aggiungiamo le foglie di alloro e mescoliamo e lasciamo raffreddare.
Una volta fredda la salamoia è pronta
Assemblaggio delle olive verdi in salamoia
Ora che le olive sono curate e abbiamo la salamoia andiamo ad assemblare il tutto, quindi prendiamo dei barattoli di vetro e andiamoci a mettere le olive verdi, una foglia d’alloro, e qualche rametto di finocchio selvatico e poi versiamo la salamoia fino a coprire le olive.
Ora chiudiamo il barattolo per bene e dopo qualche giorno le nostre olive verdi sono pronte per essere mangiate.
Conservazione e Consigli
Le olive verdi vanno conservate in un luogo fresco e asciutto senza variazioni di temperatura, e potrebbero durare anche 1 anno.
Se non capite qualcosa trovate la video ricetta all’inizio dell’articolo dove si vedono tutti i passaggi, oppure potete lasciarmi un commento qui sotto dove risponderò il prima possibile.
Se volete sostenere Mago Totonno e volete acquistare qualche gadget simpatico potete farlo qui : https://in-cucina-con-mago-totonno.hoplix.shop/