La torta al caffè e amaretti è un dolce da forno molto morbido, goloso e profumato. E’ molto facile e veloce da preparare. Contiene all’interno sia amaretti sbriciolati all’interno dell’impasto sia interi in superficie imbevuti di caffè. Si prepara con farina 00, latte, olio, zucchero, uova, caffè, amaretti e lievito. Un dolce davvero facile ma che vi farà fare un figurone!
Se volete provare altre ricette con caffè provate anche:
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per preparare la torta al caffè e amaretti
Per il ripieno
Strumenti
Passaggi per realizzare la torta al caffè e amaretti
Per preparare la torta al caffè e amaretti per prima cosa preparate il caffè o con la moka o con la macchinetta e lo mettete da parte a raffreddare, ne servirà circa 70 ml di caffè solo per la torta e altri 15 ml per intingere poi gli amaretti per il ripieno. Tritate finemente gli amaretti e metteteli anch’essi da parte al momento, li riprenderemo successivamente. In una ciotola capiente montate le uova con lo zucchero, montatele per un paio di minuti, dovranno essere chiare e spumose. Versate ora a filo l’olio di semi di mais e mescolate. Aggiungete anche il latte intero sempre a filo, aggiungete la farina 00 e il lievito per dolci setacciati, il caffè ora raffreddato e gli amaretti sbriciolati di prima. Mescolate bene tutto, l’impasto risulterà bello morbido, non troppo denso.
A questo punto prendete una tortiera da 24 cm, io ho utilizzato uno stampo a cerniera, lo potete foderare con carta forno oppure oliare e infarinare per bene. Versate quasi tutto l’impasto all’interno della tortiera, tenete solo una parte di impasto per dopo. Prendete ora gli amaretti e intingeteli nel caffè avanzato precedentemente e adagiateli sulla superficie della torta, copriteli poi alla fine con l’impasto avanzato.
Preriscaldate il forno statico a 180 gradi e cuocete la torta per 40/45 minuti. Fate poi la prova stecchino per vedere se è cotta.
Conservazione e consigli
Potete conservare la torta al caffè per circa 3 giorni se possibile sotto una campana di vetro o in un contenitore ermetico.
Io ho lasciato gli amaretti leggermente più in superficie ma se preferite potete mettere meno impasto nella tortiera, adagiare gli amaretti e versare più impasto per coprirli.
Se gradite una torta più zuccherata potete aggiungere ancora 20 grammi di zucchero
Se invece non gradite una torta troppo forte di caffè potete metterne meno
Dosi variate per porzioni