La crostata di polenta funghi e formaggio è un perfetto secondo piatto da preparare quando vuoi, soprattutto durante le feste natalizie. Per noi trentini la polenta andrebbe sempre preparata con calma nel paiolo di rame, appoggiato sulla fiamma del fuoco da legna. Ma questa ricetta è stata realizzata con polenta istantanea, comoda e veloce per chi non ha molto tempo. Potete scegliere i formaggi che più preferite, io in questo caso ho utilizzato il formaggio emmentaler e i funghi champignon. Per realizzare questa crostata ho utilizzato lo stampo furbo tipico del diametro di 28 cm. Se vi piace l’idea della crostata salata potete provare anche:

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Porzioniper 6 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per preparare la crostata di polenta funghi e formaggio
Strumenti
Passaggi per realizzare la crostata di polenta funghi e formaggio
Per preparare la crostata di polenta funghi e formaggio per prima cosa versate 1 litro e mezzo di acqua in una pentola, aggiungete 2 pizzichi di sale e portatela a bollore. Quando avrà raggiunto il bollore versate a pioggia la farina di mais per polenta istantanea, abbassate la fiamma, e continuate a mescolare in modo che non si formino grumi nella polenta. Quando la polenta sarà densa spegnete il fuoco, ci vorranno pochi minuti. Prendete il vostro stampo furbo per crostata e ungetelo con burro o con olio come preferite. Versate la polenta nello stampo e livellatela bene aiutandovi con una spatola. Lasciatela ora raffreddare leggermente a temperatura ambiente, poi mettetela a raffreddare completamente in frigorifero per circa 1 ora.

Nel mentre preparate i funghi. Potete scegliere di utilizzare quelli freschi, allora in quel caso andranno lavati, puliti e tagliati a pezzetti. Potete utilizzare quelli surgelati, oppure sott’olio. Sgocciolateli, cuoceteli un paio di minuti in padella con olio extra di oliva, aggiungete del prezzemolo fresco e sfumateli con mezzo bicchiere di vino bianco, salate e pepate a piacere. Passata 1 ora riprendete la crostata dal frigo, appoggiatela su un foglio di carta forno su teglia e farcitela con i funghi preparati precedentemente e il formaggio a pezzetti. Spolverizzate con del grana grattugiato e infornate in forno statico preriscaldato a 180 gradi per circa 15 minuti, giusto il tempo che si sciolga bene il formaggio.


La vostra crostata di polenta funghi e formaggio è pronta per essere servita! Servitela calda e accompagnate una fetta di questa gustosa polenta con degli affettati oppure con delle fette di carne, magari con sugo!

Conservazione e consigli
Potete conservare la crostata di polenta in frigorifero per 2 giorni al massimo
Potete abbinarla a delle fette di carne o di affettato. La polenta è corposa
Se invece volete prepararne meno potete realizzarla con 1 litro di acqua e 250 gr di farina di mais per polenta istantanea