La platessa con olive e capperi è sicuramente un secondo piatto di pesce delicato ma gustoso, per chi ama i sapori mediterranei. Infatti è insaporito dalla passata di pomodoro, dalle olive nere denocciolate, dai capperi e dall’origano.
Per questa ricetta potete utilizzare sia i filetti di pesce fresco oppure quelli surgelati, il risultato sarà lo stesso!
I filetti li infarinate nella farina 00 con all’interno dell’origano per rendere più saporito il pesce e li cuocete un paio di minuti per lato. Poi aggiungete la passata di pomodoro con le olive e i capperi e il vostro piatto diventerà gustosissimo. Piacerà sicuramente anche ai vostri bambini.
Se vi piacciono i piatti con il pesce potete provare anche la platessa impanata.
Se vi va seguitemi sulla mia pagina facebook per non perdere le novità!

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni2 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 400 gplatessa (fresca o surgelata)
- q.b.farina 00
- 200 mlpassata di pomodoro
- 15olive nere
- 10capperi sotto sale
- q.b.origano
Preparazione della platessa olive e capperi
Per preparare i filetti di platessa con olive e capperi per prima cosa lavate bene sotto l’acqua corrente il pesce e poi asciugatelo bene.
Preparatevi in un piatto della farina 00 mischiata insieme a dell’origano per insaporire meglio il pesce e aggiungeteci un pizzico di sale. In una padella intanto scaldate dell’olio di oliva oppure l’olio che più preferite e se volete aggiungeteci dell’aglio per insaporire.
Lasciateli dorare per circa 5 minuti girandoli di tanto in tanto facendo attenzione che non si rompano essendo un pesce molto morbido.
Aggiungeteci poi la passata di pomodoro, le olive nere tagliate a rondelle e i capperi (lavati sotto l’acqua). Se gradite aggiungeteci anche delle foglie di basilico e lasciate cuocere il tutto per altri 5 minuti.
I vostri filetti di platessa olive e capperi sono pronti! Serviteli caldi!
Note aggiuntive
Si possono conservare in frigorifero per una giornata.