Gli gnocchi di carote sono un primo piatto dal sapore semplice e delicato che conquisterà il palato di molti.
Li ho preparati senza le patate quindi solo con farina, 1 uovo, un pizzico di noce moscata, carote e parmigiano.
Siccome avevo poca farina 00 in casa ho deciso di fare una prova e ho optato per metà farina 00 e metà farina 0. Il risultato non è affatto male!
Sono venuti dei bei gnocchi di carote duri, con una buona consistenza.
Se vi piacciono gli gnocchi potete provare quelli di barbabietola oppure quelli con spinaci.
Se vi piacciono le mie ricette seguitemi sulla mia pagina facebook!

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione40 Minuti
- Tempo di cottura2 Minuti
- Porzioni4
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 500 gcarote (pelate)
- 250 gfarina 00
- 250 gfarina 0
- 30 gGrana Padano DOP
- 2 pizzichinoce moscata
- 1uovo
Preparazione degli gnocchi di carote
Per prima cosa pelate le carote, lavatele e tenetene da parte 500 grammi. Tagliatele a rondelle piccole e mettetele a lessare in una padella con acqua e sale grosso per circa 20 minuti o fino a quando le carote saranno belle morbide.
Quando le carote saranno pronte, mettetele in un mixer e tritatele.
In una ciotola ponete i 500 grammi di farina, 30 grammi di grana padano, 1 uovo, la crema di carote e 2/3 pizzichi di noce moscata e iniziate a impastare.
Con una spatola andiamo a creare dei filoncini e tagliamo gli gnocchi. Per la decorazione, se volete potete utilizzare i rebbi di una forchetta. Portate a bollore acqua con sale grosso e immergete gli gnocchi, fateli cuocere finchè non vengono a galla e poi raccoglieteli con una schiumarola.
Per il condimento ho scelto burro e salvia. I vostri gnocchi di carote sono pronti! Se volete aggiungete una spolverata di grana sopra agli gnocchi.
Note aggiuntive
Se preferite gli gnocchi più morbidi mettete meno farina