La ciambella di mele e gocce di cioccolato è un dolce saporitissimo, adatto per una sana colazione, per una merenda, per uno spuntino di metà pomeriggio. Sarà apprezzata sicuramente da tutti. I gusti si combaciano alla perfezione. E’ una ciambella davvero molto morbida.
Se vi piacciono le ciambelle potete provare anche la ciambella marmorizzata, oppure quella al profumo di mandarino.
Seguitemi sulla mia pagina facebook o sulla mia pagina pinterest per non perdere le novità!

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per preparare la ciambella di mele e gocce di cioccolato
- 3uova
- 250 mllatte intero
- Mezza bustinalievito in polvere per dolci
- 3mele
- 140 gzucchero
- 100 mlolio di semi di mais
- 270 gfarina 00
- 1 pizzicosale
- 40 ggocce di cioccolato (+ quelle da mettere sopra prima della cottura)
Strumenti
- fruste elettriche
- o planetaria
Preparazione della ciambella di mele e gocce di cioccolato
Per preparare la ciambella di mele e gocce di cioccolato per prima cosa togliete la buccia e pulite le mele e tagliatele a pezzetti. Aggiungeteci 2 spruzzi di succo di limone per non farle annerire.
In una ciotola capiente sbattete le uova con lo zucchero con delle fruste elettriche o con la planetaria, come preferite.
Aggiungeteci poi il latte intero e l’olio di semi di mais a filo e continuate a mescolare con la frusta.
Aggiungeteci poi la farina 00 setacciata, mezza bustina di lievito per dolci (8 gr), e per finire un pizzico di sale e continuate a mescolare l’impasto. Mettete poi nell’impasto le mele tagliate a pezzetti e le gocce di cioccolato e mescolate il tutto con un cucchiaio di legno.
Mettete il composto in uno stampo da ciambella e intanto preriscaldate il forno statico a 180 gradi. Infornate la ciambella per 40 minuti. Fate la prova dello stecchino per vedere se è cotta.
Quando sfornate la ciambella lasciatela raffreddare un paio di minuti prima di toglierla dallo stampo. Io ho preferito utilizzare uno stampo in silicone. La vostra ciambella è pronta per essere assaggiata!
Note aggiuntive
Se volete potete aggiungere delle gocce di cioccolato da mettere sopra all’impasto, in modo che non vadano sul fondo.
Potete conservare la ciambella sotto una campana di vetro o in un contenitore ermetico per 2 -3 giorni.