I carciofi ripieni sono un modo tra i tanti in cui possiamo cucinare questo ortaggio davvero speciale che l’inverno ci regala. Essendo una ricetta abbastanza familiare ognuno ha la sua ed oggi vorrei condividere con voi quella che ho sempre visto cucinare in casa mia fin da quando ero bambina. Ci sono tantissimi utilizzi del carciofo: possiamo farne un bel risottino caldo, oppure friggerli, farci una frittata, saltarli in padella con le patate per un contorno goloso…insomma c’è di che sbizzarrirsi. Perciò credo che sia giunto il momento di tralasciare le chiacchiere e cominciare a preparare la cena, perchè i carciofi ripieni… “a noi piacciono così”.

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti:
Strumenti:
Preparazione dei carciofi ripieni:
Metto il pane in una ciotola e lo copro con acqua e aceto in proporzione 1:1.
Nel frattempo pulisco i carciofi eliminando le foglie esterne più dure, poi li apro a metà, elimino le spine e le barbe, taglio i gambi e metto tutto a bagno in acqua fredda.

Strizzo il pane e lo trito con la mezzaluna insieme al prosciutto ed ai gambi dei carciofi. Verso il tutto in una ciotola, unisco uovo, parmigiano, prezzemolo, un cucchiaio di pangrattato, sale, pepe e mescolo bene.
Riprendo i carciofi, li scolo bene dall’acqua e li riempio con il composto cercando di spingerlo anche tra le foglie. Dispongo i carciofi in una padella antiaderente con l’olio e spolvero leggermente la superficie con il pangrattato rimasto.

Ungo la superficie dei carciofi con un filo d’olio, aggiungo un dito d’acqua nella padella, copro e cuocio a fuoco moderato per circa 30-35 minuti. Trascorso questo tempo li capovolgo e li lascio dorare per altri 5 minuti.