Crostini con mousse di tofu e olive all’aceto balsamico

Il tofu è uno di quegli alimenti che fa storcere il naso soprattutto a chi non segue un regime dietetico vegetariano o vegano. Diciamoci la verità, il tofu non è propriamente un cibo sfizioso, ma lo può diventare se cucinato nel modo giusto e abbinato ad altri ingredienti che lo valorizzino. Il tofu è come un “foglio bianco” su cui scrivere la propria ricetta, è versatile e trasformista ed è un’ottima fonte di proteine e calcio.

Questa ricetta può essere utilizzata per preparare un aperitivo o antipasto ad ospiti  vegetariani o vegani senza minimamente scontentare chi non lo è.

Ingredienti per 4 persone:

  • Tofu naturale, 100 gr
  • Olive nere di ottima qualità, 60 circa
  • Panna di soia, 1 cucchiaio
  • Aglio, 1/2 spicchio
  • Olio extra vergine di oliva,1 cucchiaio
  • Prezzemolo fresco tritato
  • Aceto balsamico, 2 cucchiaini
  • Pane casereccio (preferibilmente integrale)

Preparazione:
Con un coltellino togliete il nocciolo alle olive, sbucciate e dividete lo spicchio d’aglio e ponetelo, insieme alla polpa di olive, nel frullatore.
Tagliate il tofu a quadretti frullatelo insieme con le olive e l’aglio, ammorbidite il composto unendo l’olio extravergine di oliva e la panna di soia. Azionate nuovamente il mixer fino ad ottenere un composto cremoso. A questo punto aggiungete il prezzemolo tritato finemente e l’aceto balsamico. Mescolate brevemente con il frullatore. Aggiustate di sale e pepe, solitamente la salamoia delle olive insaporisce a tal punto che non è necessario aggiungere ulteriore sale.
Tostate brevemente nel forno il pane da cui avrete ricavato dei crostini.
Decorate i crostini con la mousse di tofu e alcune olive.
Buon appetito!

 

 

 

/ 5
Grazie per aver votato!

Print Friendly, PDF & Email

Pubblicato da Silvia

Sono Silvia, naturopata e, da sempre, appassionata di cucina. Questo blog nasce dalla volontà di dimostrare che una alimentazione sana non deve necessariamente penalizzare il gusto. Alimentarsi correttamente e secondo natura è una necessità e anche i buongustai saranno felici di scoprirlo.

4 Risposte a “Crostini con mousse di tofu e olive all’aceto balsamico”

    1. Ciao Giovanni, così da solo il tofu non dice un granchè, ma lascia grande spazio alla creatività. La ricetta ha avuto successo anche tra i non vegani, provala e fammi sapere 😉
      Buona giornata

  1. Ciao Silvietta!! Eccomi finalmente sul tuo blog: buone ed interessanti tutte le ricette!! Effettivamente il tofu nn lo uso in cucina, ma è ottimo al posto di molti formaggi (grassi).
    Grazieeee

    1. Ciao carissima! Che bello trovarti qui. Ti assicuro che questa ricetta è davvero buona, pensa che l’ha apprezzata anche Davide che, solo alla parola tofu, scappa! Mi ha chiesto se era ricotta! Un abbraccio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.