Il tofu è uno di quegli alimenti che fa storcere il naso soprattutto a chi non segue un regime dietetico vegetariano o vegano. Diciamoci la verità, il tofu non è propriamente un cibo sfizioso, ma lo può diventare se cucinato nel modo giusto e abbinato ad altri ingredienti che lo valorizzino. Il tofu è come un “foglio bianco” su cui scrivere la propria ricetta, è versatile e trasformista ed è un’ottima fonte di proteine e calcio.
Questa ricetta può essere utilizzata per preparare un aperitivo o antipasto ad ospiti vegetariani o vegani senza minimamente scontentare chi non lo è.
Ingredienti per 4 persone:
- Tofu naturale, 100 gr
- Olive nere di ottima qualità, 60 circa
- Panna di soia, 1 cucchiaio
- Aglio, 1/2 spicchio
- Olio extra vergine di oliva,1 cucchiaio
- Prezzemolo fresco tritato
- Aceto balsamico, 2 cucchiaini
- Pane casereccio (preferibilmente integrale)
non ti nascondo che non l’ho mai provato e non saprei nemmeno come usarlo 🙂 dovrei prendere ispirazione dalla tua ricetta. complimenti 🙂 mi affascina la cucina vegana. buon pomeriggio
Ciao Giovanni, così da solo il tofu non dice un granchè, ma lascia grande spazio alla creatività. La ricetta ha avuto successo anche tra i non vegani, provala e fammi sapere 😉
Buona giornata
Ciao Silvietta!! Eccomi finalmente sul tuo blog: buone ed interessanti tutte le ricette!! Effettivamente il tofu nn lo uso in cucina, ma è ottimo al posto di molti formaggi (grassi).
Grazieeee
Ciao carissima! Che bello trovarti qui. Ti assicuro che questa ricetta è davvero buona, pensa che l’ha apprezzata anche Davide che, solo alla parola tofu, scappa! Mi ha chiesto se era ricotta! Un abbraccio