Sono entrata ufficialmente in clima festeggiamenti. Ieri questo blog ha spento le sue prime due candeline e per me è stata una grande festa; nato per caso e senza alcuna pianificazione è cresciuto piano piano, in maniera costante e, giorno dopo giorno, mi ha dato piccole e grandi soddisfazioni.
Nelle prossime tre settimane, poi, mi aspettano una serie di feste, pranzi, cene, aperitivi e incontri per i saluti. Prima di Natale – come del resto prima delle vacanza estive – l’ agenda é fitta di appuntamenti e di incontri per i saluti. Amici, colleghi, compagni di studi o anche persone che magari non vedo da tempo che, in vista delle feste, mi fa piacere salutare.
L’ideale sarebbe riuscire a riunire tutti in un unico evento, una sorta di open evening con aperitivi e finger food, brindisi e saluti. Solo poche volte sono riuscita ad organizzarlo a casa, è stato un tantino impegnativo, ma molto molto divertente.
La ricetta di oggi è proprio l’ideale per un piccolo buffet con finger food, si tratta di mini budini di mandorle al caffè. Sono realizzati con latte di mandorla, poco zucchero e caffé e sono l’ideale perchè mettono d’accordo tutti (o quasi). Come dessert non è particolarmente calorico e le amiche a dieta ringrazieranno, è vegano e senza glutine, non contiene burro e neppure uova e così, anche chi segue determinati regimi per scelta personale o intolleranza, apprezzerà, gli amanti del caffè saranno felici e voi vi risparmierete di preparare venti o trenta tazze di caffè.
Budini di mandorle al caffé
- Latte di mandorla non zuccherato, 450 ml
- Filetti di mandorla,
- Caffé,2 tazzine di espresso
- Zucchero integrale di canna, 25 g
- Agar agar, un cucchiaino
- Vaniglia in polvere, un cucchiaino da caffé raso
- Scaldate il latte di mandorla tenendone da parte mezzo bicchiere scarso. Scioglietevi lo zucchero e portate ad un primo bollore.
- Unite il caffé e mescolate pere amalgamarlo al latte di mandorle
- Nel latte tenuto da parte sciogliete l'agar agar evitando di formare grumi, quindi aggiungete il composto agli altri ingredienti già in pendola e sobbollite per un paio di minuti sempre mescolando.
- In ultimo aggiungete la vaniglia in polvere e un paio di cucchiai di filetti di mandorle spezzettati.
- Spegnete subito il fuoco e travasate il composto nei bicchierini da finger food opportunamente inumiditi con acqua o latte di mandorla.
- Mettete in frigorifero a solidificare per almeno 2 ore. Prima di servire decorate la superficie con abbondanti filetti di mandorle.
Ti è piaciuta la ricetta? Seguimi anche su Facebook e sugli altri social
Mi piacciono da morire questi piccoli budini!!! Che deliziosa idea 🙂
Che meraviglia!!!! Sfiziosissimi e interessanti. Auguri per i due splendidi anni e…. avanti tutta con i festeggiamenti ^_^
Un bacione cara.
Grazie!!! Un bacione a te!