Pubblicità

Torta di carote e mandorle al profumo di limone, senza glutine, senza burro e derivati del latte.

Senza glutine, senza burro né derivati del latte, questa torta di carote e mandorle è un dolce delizioso che conquisterà il cuore di grandi e piccini, grazie alla sua consistenza morbida e soffice. E’ adatta a chi segue diete senza glutine e senza lattosio ed ha un contenuto di zucchero che è circa la metà delle tradizionali torte di carote e mandorle

La torta di carote è davvero un dolce irresistibile e ha anche la caratteristica di essere più salutare perché realizzata con meno farina e con la presenza delle mandorle, purtroppo però, tutte le ricette che ho trovato sia in rete sia nelle riviste, erano troppo ricche in zuccheri oppure presentavano tra gli ingredienti farine iper raffinate.

Ho deciso allora di mettere a punto una mia ricetta personale pensando a chi come me preferisce dolci poco zuccherini, più sani, a basso contenuto di glutine e possibilmente senza burro.

Ne è nato questo dolce goloso, un esempio perfetto di come la pasticceria possa incontrare le esigenze di benessere senza rinunciare al gusto.

In questa ricetta, il contenuto di zucchero è pari a un cucchiaio per porzione (13 g.), circa la dose di due caffè zuccherati, inoltre è circa la metà della dose giornaliera massima raccomandata dall’OMS (25 g die, incluso anche eventuale consumo di frutta)

A me piace prepararlo quando sento il bisogno di una coccola a colazione, perché mi dà energia e buonumore.

.

La torta di carote e mandorle in questa versione si conferma un ottimo esempio di come la cucina possa essere un luogo di sperimentazione e di attenzione alla salute, senza mai dimenticare il gusto e la gioia di condividere momenti dolci con le persone che amiamo.

Se vuoi provare a preparare la torta, seguimi in cucina!

Torta di carote e mandorle al profumo di limone, senza glutine, senza burro e derivati del latte

Silvia
Preparazione 20 minuti
Cottura 1 ora
Porzioni 6 persone

Equipment

  • 1 Tortiera diametro 18
  • 1 Frusta
  • 1 Mixer
  • 1 Planetaria facoltativo

Ingredienti
  

  • 250 g Carote
  • 150 g Farina di riso integrale bio
  • 120 g Mandorle
  • 80 g Zucchero di canna integrale bio
  • 3 Uova biologiche
  • 60 g Olio di riso
  • 2 Limoni bio scorza o 8 gocce di olio essenziale naturale
  • 10 g Succo di limone
  • 25 ml Bevanda di mandorla (latte) o altro latte vegetale
  • 6/8 gocce Essenza naturale di vaniglia o una bacca
  • 1 cucchiaino Bicarbonato di sodio
  • 1 pizzichino Sale marino integrale

Istruzioni
 

  • Accendi il forno e portalo a 155/160°
  • In un mixer trita le mandorle in modo da ottenere una farina molto grossolana
    120 g Mandorle
  • Nella ciotola della planetaria o, in una qualsiasi ciotola se non possiedi la planetaria, monta le uova a temperatura ambiente con lo zucchero
    80 g Zucchero di canna integrale bio, 3 Uova biologiche
  • Spunta e lava le carote, riducile a pezzi e mettile nel mixer con l'olio, l'estratto di vaniglia (o i semini estratti dalla bacca) e il succo di limone. Frulla il tutto.
    250 g Carote, 60 g Olio di riso, 10 g Succo di limone, 6/8 gocce Essenza naturale di vaniglia, 2 Limoni bio
  • Aggiungi alle uova montate le carote e le mandorle tritate e amalgama con cura
  • Setaccia la farina di riso integrale, aggiungi il bicarbonato, il pizzico di sale e unisci al composto nella planetaria
    150 g Farina di riso integrale bio, 1 cucchiaino Bicarbonato di sodio, 1 pizzichino Sale marino integrale
  • Aggiungi infine il latte vegetale e mescola il composto
    25 ml Bevanda di mandorla (latte)
  • Fodera la tortiera con carta da forno, versa l'impasto distribuendolo in modo uniforme.
  • Inforna a forno caldo e cuoci per 55 o 60 minuti. Fai la prova dello stecchino prima di sfornare

/ 5
Grazie per aver votato!
Pubblicità

Pubblicato da Silvia

Sono Silvia, naturopata e, da sempre, appassionata di cucina. Questo blog nasce dalla volontà di dimostrare che una alimentazione sana non deve necessariamente penalizzare il gusto. Alimentarsi correttamente e secondo natura è una necessità e anche i buongustai saranno felici di scoprirlo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.