Con questi primi freddi cominciamo ad usare i prodotti che ci offre la stagione come per esempio il radicchio. Anche se non l’ho mai amato particolarmente avendo un sapore amarognolo però ho imparato ad usarlo sempre con qualcosa in contrasto che potesse addolcirne il sapore come per esempio la salsiccia o la pancetta. Quindi per un primo piatto sfizioso vi consiglio di provare i TAGLIOLINI RADICCHIO E SALSICCIA che non vi deluderanno affatto! A parte la pasta fresca potete usare anche qualsiasi altro tipo di pasta che più vi piace sia lunga che corta.
Provate altre ricette col radicchio come LASAGNE RADICCHIO E SPECK, RADICCHIO E BRUCIATINI, PASTA AL PESTO DI RADICCHIO E NOCI.
Se, invece, non avete ancora visto tutte le mie ricette del blog fatelo dalla mia HOMEPAGE.
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 250 gtagliolini all’uovo
- 100 gsalsiccia
- 1/2cipolla
- 1/2radicchio
- 100 gpanna da cucina
- q.b.sale
- q.b.vino bianco
- q.b.pepe
Strumenti
- 1 Padella
- 1 Tegame
Potete acquistare una pentola adatta a cuocere il sughetto con salsiccia e radicchio direttamente su Amazon da QUI.
Procedimento
Per preparare questo piatto iniziate lavando il radicchio. Tagliatelo fine e affettate anche la cipolla. In una padella fatela rosolare insieme al radicchio. Aggiungete la salsiccia sbriciolata e successivamente sfumate con il vino bianco. Cuocete fino a che il radicchio non appassisce e la salsiccia non è bella rosolata.
Intanto mettete su la pentola per cuocere i tagliolini.
Ultimate il sughetto aggiungendo sale e pepe a piacere e la panna. Mescolate e aggiungete un mestolo di acqua di cottura.
Una volta cotti i tagliolini scolate e aggiungete il sughetto di radicchio e salsiccia. Mescolate bene per amalgamare i sapori.
Portate in tavola i tagliolini radicchio e salsiccia belli caldi! Buon appetito!
Note
Questo sugo per pasta è adatto anche per essere preparato e conservato in pratici vasetti di vetro e messi in freezer. Non aggiungete la panna e mettete solo il radicchio e salsiccia cotti nei vasetti. Poi al momento di cuocere la pasta aggiungete la panna al sugo scongelato e condite la vostra pasta.
Se vi piacciono le mie ricette seguitemi anche sul vostro social preferito!
Sono su FACEBOOK, su INSTAGRAM e su YOUTUBE.
In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione.
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.