Sbriciolata ricotta e cioccolato

Una delle torte preferite mie e di mio marito sono proprio le sbriciolate! Quindi cerco di provarne di tanti tipi, ognuna estremamente gustosa!! E’ bello perché, anche in base al periodo dell’anno, si può decidere di usare un ripieno che preveda frutti di stagione (vedi sul mio blog SBRICIOLATA ALLE CILIEGIE, SBRICIOLATA ALLE MELE).. oppure se vogliamo rimanere sul classico (e sul goloso) andiamo sul cioccolato e creme spalmabili che per quelle non c’è stagione che tenga!!(vedi SBRICIOLATA ALLA NUTELLA) Infatti oggi vi presento la SBRICIOLATA RICOTTA E CIOCCOLATO, una sbriciolata che potete fare tutto l’anno!

Per vedere tutti gli altri dolci del mio blog potete cliccare QUI.
Se, invece, non avete ancora visto tutte le ricette del mio blog potete cominciare dall’inizio partendo da qui
—> HOMEPAGE.

Sbriciolata ricotta e cioccolato
  • DifficoltàBassa
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni8
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti

INGREDIENTI PER LA SBRICIOLATA RICOTTA E CIOCCOLATO:

Per la frolla:

  • 300 gfarina 00
  • 120 gzucchero
  • 100 gburro
  • 1uovo
  • 1 bustinalievito in polvere per dolci

Per il ripieno:

  • 400 gricotta
  • 120 gzucchero
  • 80 gcioccolato fondente

Strumenti

  • Tortiera a cerniera da 26 cm

Procedimento

COME PREPARARE LA SBRICIOLATA RICOTTA E CIOCCOLATO:
  1. Per preparare la sbriciolata ricotta e cioccolato iniziate dall’impasto. In una ciotola mettete la farina, lo zucchero, il burro a tocchetti, l’uovo e il lievito. (foto 1) Cominciate con un cucchiaio ad inglobare il tutto (foto 2) e poi con le mani impastate. Non dovete compattare l’impasto ma dovrà rimanere a briciole. Prendete la tortiera e imburratela e infarinatela. Poi sulla base compattate i 3/4 dell’impasto. (foto 3) Il rimanente tenetelo da parte, lo andremo a sbriciolare sopra alla torta in seguito.

  2. Successivamente preparate il ripieno: mescolate la ricotta ben sgocciolata con lo zucchero. (foto 4) Poi riducete il cioccolato a pezzetti e aggiungetelo alla ricotta. (foto 5) Tenetene da parte un po’ per metterlo anche sopra alla torta insieme alle briciole di impasto. Ora spalmate il ripieno di ricotta sopra alla base della sbriciolata. Quindi, “sbriciolate” letteralmente sopra il restante impasto fino a ricoprire tutto, aggiungete anche pezzetti di cioccolato per renderlo più goloso. (foto 6)

    Infornate a 180° per 35/40 minuti.

  3. Sbriciolata ricotta e cioccolato

    Fate raffreddare e la vostra sbriciolata ricotta e cioccolato sarà pronta per essere portata a tavola!

Note

La sbriciolata ricotta e cioccolato si conserva fino a settimana, tenetela in una campana per dolci e consumatela per le vostre colazioni e merende!

Se vi piacciono le mie ricette seguitemi anche sul vostro social preferito per rimanere sempre aggiornati! Mi trovate su FACEBOOK, INSTAGRAM E YOUTUBE! Lasciatemi anche un commento qui sotto se vi va!

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.