La TORTA 6 VASETTI CON YOGURT ricorda la torta 7 vasetti per l’utilizzo del vasetto dello yogurt come dosatore degli ingredienti per la preparazione della torta. Ha però una particolarità: che le farine usate sono completamente SENZA GLUTINE e quindi rendono questa torta completamente adatta per i celiaci o intolleranti al glutine. Ma a parte questo, anche io che non sono celiaca, l’ho apprezzata tantissimo perché ha un sapore rustico, fragrante e leggero, ottima per fare colazione la mattina. In più questa torta è impreziosita dal ripieno di confettura, io ho messo quella di amarene ma voi potete mettere quella che preferite. Vi ho convinti? Non vi resta che provarla!
Provate anche queste torte senza glutine:

- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni10
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
INGREDIENTI PER LA TORTA 6 VASETTI CON YOGURT SENZA GLUTINE: (usate il vasetto dello yogurt come dosatore)
Per l’impasto:
Per farcire:
Strumenti
Procedimento
COME PREPARARE LA TORTA 6 VASETTI CON YOGURT SENZA GLUTINE:
Per preparare questa torta iniziate mettendo lo yogurt in un bicchiere o altro e, dopo averlo lavato, usate il vasetto dello yogurt vuoto come dosatore per la ricetta. Quindi, nella planetaria, mettete le uova insieme allo zucchero e lavoratele per alcuni minuti fino a che diventerà un bel composto spumoso. (foto 1) Dopodiché aggiungete man mano un vasetto di farina di mandorle, un altro vasetto con la farina di riso e un altro ancora con la farina di grano saraceno. (foto 2) Quindi mescolate e aggiungete il mezzo vasetto di olio di semi e quello di yogurt. Aggiungete quindi il lievito e amalgamate il tutto per alcuni minuti. Il composto deve risultare liquido e senza grumi. (foto 3)

Quindi imburrate e infarinate uno stampo per torte dal diametro di 22 cm (io ho usato uno spray staccante per torte al posto di imburrare e infarinare) e versate l’impasto nello stampo. (foto 4) Dopodiché cuocete in forno ventilato a 180° per circa 25/30 minuti. Controllate la cottura con uno stecchino. (foto 5) E la vostra torta è cotta! Ora viene il momento di farcirla!

Lasciate raffreddare la vostra torta e quando lo sarà dividetela a metà con un coltello. (foto 6) Quindi versate la confettura sul disco della base e stendetela per tutta la superficie della torta. Scegliete la confettura che più vi piace. (foto 7) Poi richiudete la torta su se stessa. Come ultimo tocco spolverizzate con zucchero a velo e la vostra torta sarà pronta! (foto 8)



Ed ecco la torta 6 vasetti con yogurt completamente senza glutine in tutta la sua bellezza!! Adattissima per le vostre colazioni e merende. Provatela e non ne rimarrà una fetta!

Note
La torta 6 vasetti con yogurt senza glutine si mantiene soffice per giorni. Conservatela in una campana per dolci e rimarrà fragrante per una settimana. D’estate potete scegliere di tenerla in frigorifero per la presenza della confettura.
Potete scegliere la confettura che più vi piace, io prediligo i frutti di bosco, mirtilli e lamponi. Visto il sapore un po’ rustico della torta sono molto adatti.
Se vi piacciono le mie ricette seguitemi anche sul vostro social preferito per rimanere sempre aggiornati! Mi trovate su FACEBOOK, INSTAGRAM E YOUTUBE! Lasciatemi anche un commento qui sotto se vi va!
In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione.