E’ autunno e cosa c’è di più bello di usare i prodotti che ci offre la natura per portarli in tavola e nelle nostre ricette! Allora usiamo la zucca anche sulla pizza!! La pizza piace sempre a tutti ed è una pietanza che accontenta sempre tutti.. quando si è tristi e qualcuno dice: prendiamo la pizza? Subito facciamo un bel sorriso, non è vero? Oggi voglio darvi la ricetta per preparare una crema alla zucca da poter usare sulla pizza al posto del pomodoro.. E se aggiungerete un po’ di pancetta arrotolata e salsiccia sentirete che gusto strepitoso avrà la vostra pizza! La ricetta della pizza è quella che trovate sempre nel mio blog (PIZZA IN TEGLIA LIEVITAZIONE BREVE) di cui per comodità vi rimetto le dosi ma per il procedimento vi rimando al link diretto nel mio blog. Dopodiché potete preparare la crema alla zucca e potrete procedere a farcire la vostra pizza. La crema alla zucca potrete anche congelarla in pratici vasetti così da averla pronta per altre volte in cui vorrete preparare la pizza o magari condire la pasta! Prepariamo assieme la PIZZA ALLA CREMA DI ZUCCA, SALSICCIA E PANCETTA!
Provate anche:
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore 30 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni3Persone
- Metodo di cotturaFornoForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti
INGREDIENTI PER LA PIZZA ALLA CREMA DI ZUCCA, SALSICCIA E PANCETTA:
Per l’impasto:
Per la crema di zucca:
Per farcire la pizza:
Strumenti
Procedimento
COME PREPARARE LA PIZZA ALLA CREMA DI ZUCCA, SALSICCIA E PANCETTA:
Per preparare l’impasto della pizza vi rimando alla mia ricetta sempre in questo blog alla ricetta della PIZZA IN TEGLIA LIEVITAZIONE BREVE. Questa è una pizza che deve lievitare circa 2 orette e mezza e otterrete un risultato comunque soffice e fragrante. E’ la soluzione più veloce e pratica per avere una buona pizza anche in poco tempo.
Mentre lieviterà la vostra pizza preparate la crema alla zucca: in un mixer mettete la zucca cruda tagliata a pezzetti insieme al parmigiano, l’olio, sale, pepe e noce moscata a vostro gusto. Frullate fino a che diventi una crema, se è un po’ troppo densa aggiungete uno o due cucchiai di acqua per renderla più cremosa e frullate ancora. E la vostra crema alla zucca è già pronta!
Adesso non vi resta che aspettare che la pizza sia lievitata, stenderla in teglia e procedere a spalmare sul vostro impasto la crema di zucca al posto del pomodoro. Poi farcite con salsiccia e pancetta, mettetene in abbondanza perché così sarà ancora più buona!
Infornate a forno caldo a 200° per una decina di minuti dopodiché mettete la mozzarella a pezzetti e rinfornate per altri dieci minuti.
La vostra pizza alla crema di zucca, salsiccia e pancetta è pronta per essere addentata!! BUON APPETITO!
Note
Consumate subito la vostra pizza calda e fragrante. Se vi avanza potete mangiarla anche nei giorni seguenti riscaldandola un po’ o anche fredda se vi piace. La crema alla zucca se vi avanza potete anche metterla in vasetti o contenitori di plastica per riporla poi in freezer e averla per altre occasioni. La potete usare anche per condire la pasta!
Se vi piacciono le mie ricette seguitemi anche sul vostro social preferito! Mi trovate su FACEBOOK, INSTAGRAM, YOUTUBE e TIK TOK! Lasciatemi anche un commento qui sotto se vi va!
Dosi variate per porzioni