Voglia improvvisa di pizza fritta? Questa ricetta vi aiuterà in questi momenti perché grazie alla presenza del lievito istantaneo per salati potrete preparare l’impasto e subito cuocere le vostre pizze fritte senza tempo di attesa! Patrimonio della cucina italiana, la pizza fritta si usa molto nella regione in cui vivo, l’Emilia Romagna e tante sono le varianti e i formati come lo gnocco fritto. La ricetta me l’ha data la mia vicina di casa, la quale ogni tanto quando la preparava ce ne dava sempre due, una per me e una per mio marito.. tanto che alla fine le ho chiesto la ricetta!! E’ molto semplice e alla portata di tutti! Allora cosa aspettate? Preparate la PIZZA FRITTA VELOCE e godetevela con formaggi e salumi!
Provate anche:
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFrittura
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
INGREDIENTI PER 4 PIZZE FRITTE VELOCI:
Per l’impasto:
Per friggere:
Strumenti
Procedimento
Come preparare la pizza fritta veloce:
Per preparare questa ricetta iniziate mettendo in una ciotola la farina, il lievito, lo strutto, l’uovo e il sale. Mescolate fra loro questi ingredienti (foto 1) e poi cominciate a impastare versando man mano il latte. Quindi con le mani lavorate l’impasto fino ad ottenere un composto liscio e morbido. (foto 2) Se vi aiuta lavorate su di una spianatoia. Poi dividete l’impasto in 4 parti uguali e formate delle palline. (foto 3)
Successivamente, col mattarello, stendete ogni pallina di impasto formando delle pizze tonde non troppo sottili. A questo punto, in una padella, scaldate l’olio di semi e quando sarà arrivato alla temperatura di frittura immergete la vostra prima pizza. (foto 4) Cuocete per alcuni minuti da un lato poi dall’altro (foto 5). Controllate sempre per non far andare oltre la cottura. Dovrete ottenere un bel colore di fritto! Quindi cuocete ogni pizza. Asciugatele con carta assorbente e spolverate con un po’ di sale. Portate in tavola subito le vostre pizze fritte veloci, calde e gustosissime! (foto 6)
Queste pizze fritte saranno un successo soprattutto consumate con salumi e formaggi! Buon appetito!
Note
La pizza fritta veloce è ottima consumata al momento. Se vi avanza comunque conservatela in un sacchetto per alimenti chiuso e consumatela nei giorni successivi.
Se vi piacciono le mie ricette seguitemi anche sul vostro social preferito per rimanere sempre aggiornati! Mi trovate su FACEBOOK, INSTAGRAM E YOUTUBE! Lasciatemi anche un commento qui sotto se vi va!
Dosi variate per porzioni