Ah che profumo che si sprigiona quando si cuoce la focaccia in casa!! Questa ricetta è davvero straordinaria, mi è stata data da una cara famiglia in cui lavoravo e devo dire che la faccio spesso e va sempre a ruba! Non è troppo complicata, deve essere solo seguita bene per le diverse lievitazioni ma vedrete che non sarà così difficile. Una volta che vedrete il risultato la rifarete anche spesso! E’ la FOCACCIA ALL’OLIO, la più semplice che ci sia ma anche la più buona! Sempre adatta con salumi e formaggi ma anche mangiata così come pane! Ecco la ricetta!
Provate altre focacce sul mio blog:
- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo4 Ore
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
INGREDIENTI PER LA FOCACCIA ALL’OLIO:
Per l’impasto:
Per la superficie:
Strumenti
Procedimento
COME PREPARARE LA FOCACCIA ALL’OLIO:
Per preparare la focaccia all’olio mescolate in una ciotola l’acqua con il lievito sbriciolato poi l’olio e il miele. (foto 1) Quindi man mano aggiungere le farine mescolate insieme in precedenza (foto 2) e iniziate ad impastare prima con un cucchiaio poi con le mani. Aggiungete per ultimo il sale e formate un panetto morbido e liscio ma non appiccicoso. (foto 3) Dopodiché mettete a lievitare coperto con pellicola per 2 ore e mezzo fino al raddoppiamento. (d’inverno potete metterlo in forno spento con luce accesa).
Una volta lievitato (foto 4) dividete in 2 e fate riposare ancora un’altra mezz’ora coperto da un canovaccio. (foto 5) Al termine della mezz’ora stendete in 2 teglie unte con olio (non stendetele completamente per tutta la teglia) (foto 6) e fate riposare un ‘altra mezz’ora.
Dopodiché stendere nuovamente stavolta fino ai bordi delle teglie e poi far riposare ancora un’altra mezz’ora. (foto 7) Al termine delle lievitazioni spolverate con farina e fate i solchi tipici della focaccia. Fate una miscela di olio e acqua e spennellate le focacce in superficie. (foto 8) Devono risultare belle unte. Quindi cuocete in forno a 240° per 15 minuti. (foto 9)
Ed ecco pronta la focaccia all’olio, ottima con salumi e formaggi spalmabili! Per una cenetta straordinaria e sfiziosa! Buon appetito!
Che buona mangiata come aperitivo insieme a formaggi e salumi!!
Note
Appena sfornata è una bontà assoluta! Potete riscaldarla in ogni momento ma anche mangiarla fredda. Conservatela in un sacchetto per alimenti e rimarrà fresca per 3/4 giorni.
Se vi piacciono le mie ricette seguitemi anche sul vostro social preferito per rimanere sempre aggiornati! Mi trovate su FACEBOOK, INSTAGRAM E YOUTUBE! Lasciatemi anche un commento qui sotto se vi va!
Dosi variate per porzioni