E l’autunno chiama diversi sapori come quelli dei dolci alle mele! Ricordi di nonne impegnate a fare torte di mele, cucine che profumano di dolci e ci vanno venire voglia di cose fatte in casa! La torta di mele è per eccellenza la classica torta che si fa per usare le mele che abbiamo a casa ma esistono anche altri dolci che possiamo fare per usarle e se vi piacciono. Per esempio questi BISCOTTI MORBIDI ALLE MELE! Facilissimi da fare e andranno a ruba subito! Saranno adatti per un thè o un caffè in compagnia e vi allieteranno la giornata!
Provate anche:
![Biscotti morbidi alle mele Biscotti morbidi alle mele](https://blog.giallozafferano.it/incucinacongiorgia/wp-content/uploads/2022/12/Photo_1670167479157-502x667.jpg)
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni15/20
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti
INGREDIENTI PER I BISCOTTI MORBIDI ALLE MELE:
Per l’impasto:
Per la superficie:
Strumenti
Procedimento
COME PREPARARE I BISCOTTI MORBIDI ALLE MELE:
Per preparare i biscotti morbidi alle mele iniziate mettendo in una ciotola le uova e lo zucchero. (foto 1) Con una frusta a mano sbattete per alcuni minuti fino a creare un composto liscio. Nel frattempo avrete fuso il burro, al microonde o in un pentolino. Quindi versate il burro fuso nel composto e mescolate. (foto 2) Aggiungete la farina mano a mano e il lievito e incorporate delicatamente sempre con la frusta a mano. (foto 3)
![Biscotti morbidi alle mele Biscotti morbidi alle mele](https://blog.giallozafferano.it/incucinacongiorgia/wp-content/uploads/2022/12/1670171699375-2000x592.jpg)
Quando avrete aggiunto tutta la farina e il lievito il composto sarà diventato malleabile e lavorabile a mano. Successivamente sbucciate le mele e tagliatele a pezzetti (foto 4) poi aggiungetele al composto. (foto 5) Ora avrete pronto l’impasto per i biscotti morbidi alle mele! (foto 6)
![Biscotti morbidi alle mele Biscotti morbidi alle mele](https://blog.giallozafferano.it/incucinacongiorgia/wp-content/uploads/2022/12/1670171699365-2000x612.jpg)
Staccate dei pezzetti per formare delle palline e posizionatele su una teglia da forno ricoperta da carta forno o tappetino in silicone. (foto 7) Tenetele un po’ distanziate perché i biscotti si gonfieranno. Cuocete in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti. (foto 8)
![](https://blog.giallozafferano.it/incucinacongiorgia/wp-content/uploads/2022/12/1670171699352-2000x793.jpg)
Quindi fate raffreddare i biscotti, spolverizzate con zucchero a velo e poi sarà il momento dell’assaggio! Saranno squisiti!
![Biscotti morbidi alle mele Biscotti morbidi alle mele](https://blog.giallozafferano.it/incucinacongiorgia/wp-content/uploads/2022/12/Photo_1670167481102-766x667.jpg)
Note
I biscotti morbidi alle mele si conservano in una scatola di latta per biscotti o un vaso chiuso ermeticamente per almeno una settimana.
Se vi piacciono le mie ricette seguitemi anche sul vostro social preferito per rimanere sempre aggiornati! Mi trovate su FACEBOOK, INSTAGRAM E YOUTUBE! Lasciatemi anche un commento qui sotto se vi va!
Dosi variate per porzioni