Quante sono le verdure autunnali!! Bieta, broccoletti, cime di rapa, cavoletti di Bruxelles, spinaci e anche il cavolo nero! Devo dire la verità che la maggioranza di questa verdura non la sfioravo nemmeno da piccola! L’odorino che alcune di loro fanno quando si cucinano non è dei più piacevoli e mi fermavo a questo! Però adesso che mi ritrovo in cucina e ho la voglia di assaggiare e sperimentare me ne pento un po’ di aver cominciato solo ora a mangiare questi tipi di verdura. Uno di questi è, appunto, il cavolo nero!
Ho provato a creare un pesto con il cavolo nero! Il pesto ci evoca l’idea di estate e basilico, ma devo dirvi che anche questo pesto è straordinario! Il colore è lo stesso dell’originale e il gusto, aiutato dalle mandorle e dal parmigiano, è davvero sorprendente! Quindi perché non condirci un bel piatto di pasta?? Ecco la PASTA AL PESTO DI CAVOLO NERO E MANDORLE!
Potrebbero interessarvi anche la PASTA AL PESTO DI RUCOLA E POMODORINI, PASTA AL PESTO DI POMODORINI E BASILICO, CREMA DI CAVOLO NERO CON PANCETTA CROCCANTE E SCAGLIE DI GRANA.
Se non avete ancora visto tutte le ricette del mio blog, potete farlo da qui —> HOMEPAGE.

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per il pesto al cavolo nero:
- 500 gcavolo nero (ancora da pulire)
- 50 gparmigiano grattugiato
- 30 gmandorle
- 1 spicchioaglio
- 20 golio extravergine d’oliva
- q.b.sale
Per la pasta:
- 600 gfusilli (o altro tipo di pasta che vi piace)
- q.b.mandorle
Strumenti
- Frullatore / Mixer
Procedimento
Come preparare il pesto di cavolo nero:
Per preparare il pesto di cavolo nero cominciate da quest’ultimo. Lavatelo sotto acqua corrente e scegliete le foglie, tralasciando i gambi più grossi. Tagliatelo a pezzetti e mettete tutto in una padella con un po’ d’acqua (foto 1) e fatelo cuocere per qualche minuto. Quando le foglie saranno morbide, spegnete e scolate. (foto 2)
Successivamente preparate il mixer e mettetevi all’interno lo spicchio d’aglio. (foto 3)
Mettetevi dentro anche man mano le foglie del cavolo nero cotte (foto 4) e fate frullare. Amalgamate bene tutto aiutandovi con un cucchiaio. Inserite anche le mandorle (foto 5) e frullate. Aggiungete il parmigiano (foto 6) e l’olio. Continuate ad amalgamare bene col mixer e assaggiate il sapore, aggiustate col sale se serve.
Come preparare la pasta al pesto di cavolo nero e mandorle:
A questo punto il pesto di cavolo nero è pronto! Riponetelo in una ciotolina (foto 7). Questa dose è per circa 6 persone.
Nel frattempo, mettete una pentola con acqua abbondante a scaldare. In una padella, invece, mettete un po’ di pesto di cavolo nero e allungatelo leggermente con un mestolo di acqua di cottura. Aggiungete anche qualche mandorla intera. (foto 8)
Quando l’acqua bollirà cuocete la pasta da voi scelta (io fusilli) e a cottura avvenuta versate la pasta nella padella col pesto di cavolo nero. Scaldate leggermente e fate amalgamare bene.
Portate in tavola calda la pasta al pesto di cavolo nero e mandorle! (foto 9)