Sapete che mi sono innamorata degli gnocchi? Perché si possono fare con tantissimi ingredienti, non solo i semplici con le patate. Questi di zucca allietano anche la tavola dando un bel colore arancione! Per non parlare del gusto.. davvero spettacolari! Non molto tempo fa vi ho presentato gli gnocchi di zucca con burro e salvia, (vedi ricetta nel blog QUI) oggi ve li propongo con un altro sughetto molto buono che si accompagna molto bene al gusto della zucca! Gli GNOCCHI DI ZUCCA SPECK E NOCI! Per la ricetta di come preparare gli gnocchi andate a vedere il link all’altra ricetta che è contenuta nel mio blog (la potete trovare QUI o negli ingredienti).
Per altre ricette di gnocchi potrebbero interessarvi: GNOCCHI DI RICOTTA ALLA ROBIOLA SALSICCIA E ZAFFERANO.
Se non avete ancora visto tutte le ricette del mio blog potete farlo da qui —> HOMEPAGE.

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 1 kggnocchi di zucca
- 160 gspeck a dadini
- 80 gburro
- 10gherigli di noci
Strumenti
- Padella
- Tegame
Procedimento
Per preparare gli gnocchi di zucca guardate la mia ricetta contenuta nel blog con tutti gli ingredienti e procedura. (QUI)
Iniziate a preparare il sughetto: in una padella fate sciogliere a fiamma dolce il burro. (foto 1) Aggiungete poi lo speck a listarelle o cubetti. (foto 2) Fatelo cuocere per pochi minuti. A questo punto mettete a bollire un tegame con abbondante acqua salata per cuocere gli gnocchi. Io ho fatto gli gnocchi e li ho congelati, (prima su un vassoio poi li ho trasferiti in un sacchetto da freezer) (foto 3) così al momento della cottura ho dovuto solo buttarli nel tegame e aspettare che si cuocessero.
Aggiungete al sugo di speck anche i gherigli di noci spezzettati. (foto 4) Una volta che gli gnocchi verranno a galla saranno cotti. Trasferiteli nella padella del sughetto. (foto 5) Fateli saltare per pochi istanti che prendano sapore col burro e lo speck. (foto 6)
I vostri gnocchi di zucca speck e noci sono pronti per essere consumati belli caldi e, se volete, con una spolverata di parmigiano.
Note
Se vi avanzano conservate gli gnocchi di zucca in frigorifero e riscaldateli con un pochino di altro burro fuso. Si conservano per 4/5 giorni in frigo.
Se vi piacciono le mie ricette seguitemi anche sul vostro social preferito per rimanere sempre aggiornati! Mi trovate su FACEBOOK, INSTAGRAM E YOUTUBE! Lasciatemi anche un commento qui sotto se vi va!