Da bambino ogni volta che c’era una festa e con la famiglia si andava a pranzare dai nonni per me era una giornata speciale perché era sempre presente il dolce della nonna.
Questo dessert molto semplice da preparare si accompagna benissimo ad una buona tazza di caffè o un goccio di liquore.
Clicca per visualizzare il video della preparazione
- Preparazione: 15 Minuti
- Cottura: 1 Ora
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 4 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
250 g Biscotti secchi
-
200 g Burro
-
200 g Zucchero
-
4 Tuorli
-
1 bicchierino Liquore al Caffè
-
Caffè
-
q.b. Cacao amaro in polvere
Preparazione
-
Preparare circa 200 ml (una caffettiera da 6) di caffè e fare raffreddare aggiungendo 2 cucchiaini di zucchero. Far sciogliere il burro in un pentolino, unirlo allo zucchero in un contenitore e mescolare il tutto, aggiungere ad uno ad uno i tuorli e una tazzina di caffè freddo e terminate amalgamando il composto.
Preparare una teglia e adagiarvi i biscotti inzuppandoli velocemente nel caffè freddo al quale avrete unito il liquore al caffè.
Dopo aver creato un primo strato di biscotti versare aiutandovi con un cucchiaio uno strato leggero di crema, fino a ricoprire totalmente i biscotti.
Eseguite questa operazione fino a terminare i biscotti, e concludete il tutto con un ultimo strato più abbondante di crema.
Per terminare il tutto spargete di cacao amaro tutta la superficie del dolce, e riponetelo in frigorifero per 1 ora.
Buon Appetito.