Maiale al Miele

Un piatto per chi ama un sapore agrodolce.

Clicca per visualizzare il video della preparazione

  • Preparazione: 15 Minuti
  • Cottura: 25 Minuti
  • Difficoltà: Bassa
  • Porzioni: 2 persone
  • Costo: Economico

Ingredienti

  • 400 g Costine di maiale
  • 50 g Peperoni friggitelli
  • Olio extravergine d'oliva
  • Miele
  • q.b. Zenzero
  • q.b. Sale
  • 4 Patate
  • 1 zucchina
  • 2 Carote
  • Erbe aromatiche
  • q.b. Pangrattato

Preparazione

  1. Utilizzando un tagliere ripulire la carne del grasso in eccesso e dell’osso.
    Appiattirla leggermente e cospargerla di abbondante sale in entrambi i lati.
    Pulire e tagliare a Julienne i peperoni friggitelli, carote e zucchine.
    Utilizzeremo i primi come condimento per il maiale e i secondi a crudo come guarnizione per il piatto, ma possono essere anche utilizzati come contorno, magari aggiungendo un filo d’olio.
    Il loro sapore fresco sarà un piacevole contrasto alla croccantezza della carne e delle patate.
    Pelare e tagliare a tocchetti le patate e creare un trito con le erbe aromatiche, nel nostro caso abbiamo utilizzato rosmarino e menta.
    Mettere le patate in una ciotola, bagnarle nell’olio e aggiungere il nostro trito di erbe, sale pepe e poi avvolgerle in un leggero strato di pangrattato.
    Riscaldare una padella con un filo d’olio e aggiungere le patate.
    Farle rosolare a fiamma bassa fino a raggiungere la doratura.
    Coprire con un coperchio per mantenere la temperatura in attesa di terminare il piatto.
    In una padella saltate i peperoni friggitelli nell’olio d’oliva, fino ad appassirli leggermente.
    Dopodiché aggiungere la carne a fiamma medio-alta e farla rosolare su ciascun lato per circa 3 minuti.
    Dopo che la carne avrà raggiunto un soddisfacente grado di cottura (questo può variare anche in base alle vostre preferenze) aggiungere un cucchiaino di miele su ciascuna fetta e due cucchiaini direttamente sui peperoni friggitelli. Coprire con un coperchio e lasciare caramellare a fiamma bassa per 4 minuti, mescolando di tanto in tanto e rigirando la carne per permettere la cottura uniforme in ciascun lato.
    A cottura ultimata adagiate il tutto in un piatto sul quale avrete disposto la vostra julienne di verdure e contornate il tutto con le patate.
    Buon Appetito

Note

/ 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *