Di seguito riporto la ricetta dei panini all’olio con pasta madre. Questo tipo di panino io lo adoro e mi ricordo che da piccola prima che entravo a scuola andavo alla vicina bottega e mi facevo fare un bel panino all’olio con prosciutto cotto e provola per la ricreazione. Navigando in internet ho trovato l’articolo di Dal Dolce Al Salato Con Lucia ed ho voluto provare. Vi assicuro che sono morbidissimi e soprattutto buonissimi. Io la ricetta l’ho un pò modificata sia l’ingredienti che i tempi di lievitazione.
Ingredienti per 8 panini da 110 g ciascuno:
130 g di pasta madre rinfrescata
120 g di latte
160 g di acqua
10 g di miele
100 g di farina manitoba
400 g di farina 00
10 g di zucchero
40 g d’olio d’oliva
10 g di sale
Procedimento:
Io ho usato il robot da cucina e poi a mano ma se si vuole si può fare tutto a mano sempre con lo stesso procedimento. Rinfrescate la pasta madre e lasciare a riposare per 4 ore fuori dal frigo. Passato il tempo di riposo della pasta madre mettete nel robot da cucina con il gancio impastatrice e aggiungete il latte e mettete a velocità 1, aggiungete a poco a poco l’acqua,il miele,le due farine e mettete a velocità 2,l’olio d’oliva,lo zucchero ed il sale e impastate per una decina di minuti finchè diventa un composto liscio ed omogeneo. Mettete su una spianatoia infarinata e coprite con un canovaccio per 30 minuti. Fate delle pieghe per 3 volte facendo così: appiattite il panetto e portare al centro la parte sinistra e la parte destra e poi arrotolate,appiattite un’altra volta il panetto e fate come prima e questo per un totale di 3 volte,formate il panetto e mettete a riposare per 4 ore in una ciotola oleata fino al raddoppio. Stendete il panetto con le mani in forma rotonda e tagliate in 8 pezzi formando 8 triangolini. Ogni triangolo lo spennellate con l’olio d’oliva e arrotolate,con un mattarello stendete di nuovo e e arrotolate formando il panino e mettete in una teglia con carta forno,coprite con pellicola e fate lievitare per 6 ore fino al raddoppio. Spennellate con un’emulsione di metà acqua e metà olio d’oliva e mettete nel forno preriscaldato e fate cuocere a 200° per 5 minuti a forno statico,abbassate a 180° per 30 minuti e altri 5 minuti con lo sportello semi aperto magari mettendo un cucchiaio di legno per fare la fessura e poi spegnete,fate raffreddare e buon appetito…….