A voi un’altra vellutata autunnale: vellutata cavolfiore e porri con Cuisine Companion. Preparata con il Cuco in 40 minuti, con ingredienti freschi, profumati, nutrienti.
Non fatevi ingannare dal colore: io ho utilizzato il cavolfiore viola, che una volta cotto insieme al porro ha assunto un colore rosa scuro quasi marroncino.
Con il cavolfiore bianco, otterrete un colore sicuramente diverso 🙂
Il sapore e la qualità saranno gli stessi: il cavolfiore viola differisce dal bianco per la presenza delle antocianine (che conferiscono il pigmento viola), sostanze dalle proprietà antinfiammatorie e antiossidanti, che ritroviamo in tutta la frutta e verdura di colore blu/viola/rosso (mirtilli, ribes, cavolo rosso, ecc.)
Questa volta ho deciso di accompagnare la vellutata con crostini croccanti, di quelli già pronti, voi potete decidere di accompagnarlo con una fetta di pane tostato, una bruschetta con l’olio nuovo o gustarvela al “naturale”.
Se non avete il Cuco ma fate parte del team “Bimby”, sappiate che potete prepararla comunque 😉
Si prepara anche senza alcun robot da cucina, vi basterà far bollire tutto in pentola per una quarantina di minuti e al termine della cottura frullare con il minipimer.
Avete fatto spesa?
Se avete tempo…cucinate voi!
Crio

- Difficoltà Molto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni3
- CucinaItaliana
Ingredienti
- Mezzocavolfiore (viola o bianco)
- 1porro
- 600 mlacqua
- 1 cucchiaiopreparato per brodo granulare vegetale
- 1 cucchiainosale grosso
- 1 pizzicopepe bianco o nero (facoltativo)
Strumenti
- Cuisine Companion Moulinex oppure Bimby
- in alternativa pentola e minipimer
Prepariamo la vellutata cavolfiore viola e porri con Cuisine Companion
Nel recipiente del Cuco con lama Ultrablade montata, inserite il cavolfiore e il porro lavati e tagliati.
Aggiungete 600ml di acqua, un cucchiaio di preparato per brodo granulare, un cucchiaino di sale grosso e se volete una spolverata di pepe bianco.
Avviate il programma Soup P1 con tappo che lascia uscire il vapore (Min). Se utilizzate il Bimby impostate 100° – 40 minuti.
A metà cottura (il programma dura 40 minuti) controllate il livello del brodo e se necessario aggiungete un po’ di acqua o di brodo, caldi.
Apparecchiate la tavola, al termine del programma avrete la vostra vellutata di cavolfiore viola e porri pronta da mangiare!
Conservazione
Come ogni vellutata andrebbe consumata al momento per godere a pieno delle proprietà nutritive e del gusto, ma potete conservarla in contenitore chiuso per 2 giorni e riscaldarla al microonde o in pentola.
Potete anche congelarla in monoporzioni utilizzando le vaschette di plastica monodose compatibili per il congelamento e il riscaldamento in forno e microonde: in questo modo avrete sempre pronta la vostra dose di vellutata pronta da riscaldare.
Ti è piaciuta la ricetta? Sei un amante di vellutate? Allora prova anche la VELLUTATA DI FAGIOLINI E PORRI CON CUISINE COMPANION o la VELLUTATA DI VERDURE VELOCE CON CUISINE COMPANION