Un’idea leggera e nutriente per la colazione del mattino: la torta di carote e mandorle, facile e veloce da preparare, ricca di vitamine, con poco zucchero e senza burro.
Perfetta per chi vuole stare in forma concedendosi un po’ di dolcezza.
Ottima anche per i bambini, soprattutto per quelli che amano le carote come le mie!
Le mandorle tritate restano croccanti all’interno della torta, che invece sarà bella umida: non fatevi ingannare dalla consistenza, potrebbe sembrare non sia cotta, ma invece lo è!
La consistenza umida è caratteristica peculiare di questa torta, che si scioglie praticamente in bocca e resta morbida come appena fatta per giorni (da noi non dura più di 3 di solito😅).
Fidatevi della prova stecchino, se esce pulito e asciutto, è ora di sfornare.
Procuratevi tutto e cucinatevi questa torta per la colazione di domani, non ve ne pentirete😉
Se avete tempo…
cucinate voi!
Crio

- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 125 gcarote (già sbucciate)
- 50 gzucchero
- 125 gfarina 00
- 1uovo
- 1 bustinalievito in polvere per dolci
- 100 gmandorle pelate (tritate)
- Mezzo bicchierelatte
- 20 golio di semi di girasole (o 30 g di burro)
- 1 cucchiaiozucchero a velo (15 g circa, per decorare)
Strumenti
- Stampo rotondo da 18-20 cm di diametro
- Grattugia a fori medi
- Frullatore / Mixer se avete mandorle intere e dovete tritarle
Preparazione
Preriscaldate il forno a 180°, nel frattempo grattugiate le carote con una grattugia a fori medi.
Mescolate uova e zucchero, poi aggiungete mano a mano le carote grattugiate, le mandorle tritate (se le avete intere basterà passarle in frullatore qualche minuto), il latte e l’olio.
Setacciate la farina e il lievito e uniteli lentamente al composto, mescolando per evitare la formazione di grumi.
Spruzzate lo stampo con spray staccante oppure imburratelo leggermente, e versatevi il composto.
Fate cuocere in forno ben caldo per circa 35 minuti. La superficie dovrà essere ben dorata e inizierà a “creparsi” leggermente.
Per essere sicuri/e della cottura, fate la prova stecchino.
Terminata la cottura, sfornate, lasciate intiepidire nello stampo poi trasferite la torta di carote e mandorle sul piatto da portata.
Una volta che sarà ben raffreddata, spolverizzatela con zucchero a velo.
La torta di carote e mandorle è pronta!
Conservazione
La torta di carote e mandorle si conserva per 4-5 giorni (se non la finite prima…), meglio se in una tortiera con coperchio.
Si sconsiglia il congelamento.
Vi è piaciuta la ricetta? Provate anche il CIAMBELLONE AL LIMONE e le CIAMBELLINE ALLE CAROTE CON ARANCIA E CANNELLA!
In questo articolo sono presenti uno o più link di affiliazione.