Semifreddo al pistacchio con cremoso al cioccolato

Il semifreddo al pistacchio con cremoso al cioccolato è un dolce che vi conquisterà al primo assaggio: la crema al pistacchio si fonde perfettamente con il cuore di cremoso al cioccolato fondente. Non riuscirete più a farne a meno!
È nato per caso, mentre pensavo a un dolce per un dopocena con un paio di amici e avevo provato da poco a fare il cremoso al cioccolato fondente di Damiano Carrara (qui la ricetta) che mi era strapiaciuto. In dispensa avevo un barattolo di crema al pistacchio e volevo abbinare le due cose.
Ho provato allora a farne una crema con la panna e il mascarpone, il risultato non era niente male. Per cui l’ho lasciata in frigorifero e mi sono dedicata al cremoso al cioccolato.
Ho assemblato il tutto in diversi passaggi e a fine giornata avevo un dolce ottimo e decorato in stile “invernale” dato il periodo.

I commensali hanno gradito moltissimo quindi provatelo e stupirà anche voi.
Ho riassunto tutti i passaggi in modo che possiate prepararlo in circa 5 ore di tempo, compreso il riposo della crema. Il mio consiglio è prepararlo la mattina per la sera o ancora meglio, il giorno prima per il giorno dopo.
Potete anche prepararlo e conservarlo in congelatore per le occasioni impreviste 😉.
Procuratevi tutto l’occorrente e iniziate a studiare la ricetta: ci sono diversi passaggi, ma se sono riuscita a prepararla io, potete farcela senza problemi.
Se avete tempo,
cucinate voi!
Crio

semifreddo pistacchio e cremoso al cioccolato
  • DifficoltàMedia
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione1 Ora
  • Tempo di riposo4 Ore
  • Tempo di cottura10 Minuti
  • Porzioni8
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

Ingredienti

Per preparare il semifreddo al pistacchio con cremoso al cioccolato avrai bisogno di:

Per la crema al pistacchio

  • 250 gmascarpone
  • 160 gcrema al pistacchio
  • 200 mlpanna

Per il cremoso al cioccolato

  • 70 mlpanna vegetale zuccherata
  • 70 glatte
  • 6 gzucchero
  • 27 gtuorli (circa 2 tuorli di uova medie)
  • 82.5 gcioccolato fondente

Per la base

  • 9pavesini
  • 2tazzine di caffè
  • 2 cucchiailatte

Per decorare

  • q.b.granella di pistacchi
  • 1 cucchiaiocacao amaro in polvere

Strumenti

  • Frusta elettrica
  • Frullatore a immersione
  • Termometro
  • Stampo da Plumcake circa 10×24
  • Carta forno

Prepariamo il semifreddo al pistacchio con cremoso al cioccolato

Prepariamo il cremoso al cioccolato

  1. tuorli e zucchero

    Trita il cioccolato fondente. In un pentolino metti a scaldare panna e latte e porta quasi a bollore. Nel frattempo monta con una frusta a mano i tuorli e lo zucchero.

  2. panna latte cremoso

    Quando latte e panna inizieranno a bollire, aggiungi i tuorli con lo zucchero e mescola velocemente con la frusta.

    Porta il composto a 85° continuando sempre a mescolare con una spatola.

  3. cremoso al cioccolato

    Raggiunta la temperatura, versa il composto sul cioccolato fondente e frulla con il frullatore a immersione, fino ad amalgamare bene il tutto

  4. cremoso al cioccolato

    Copri con pellicola a contatto e lascia raffreddare a temperatura ambiente.

Prepariamo la crema al pistacchio

  1. Inizia a montare la panna, quando comincia a prendere consistenza, aggiungi il mascarpone e la crema di pistacchio e continua a montare fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.

  2. Lascia riposare la crema in frigorifero.

Assembliamo il semifreddo

  1. Fodera lo stampo da plumcake con la carta forno. Puoi farla aderire più facilmente spennellando lo stampo con olio di semi prima di applicare la carta.

  2. Versa metà della crema al pistacchio sul fondo dello stampo e lasciala riposare in congelatore per 30-40 minuti.

  3. semifreddo pistacchio e cremoso al cioccolato

    Togli lo stampo dal congelatore e con un cucchiaino scava leggermente la crema per formare una scanalatura al centro.

    Riempi lo spazio con il cremoso al pistacchio, anche uscendo leggermente dai bordi, e metti nuovamente in congelatore per altri 20 minuti circa.

  4. pavesini semifreddo

    Togli lo stampo dal congelatore e riempilo con la restante crema al pistacchio. Bagna velocemente i Pavesini nel latte e caffè e distribuiscili sulla superficie della crema spingendoli leggermente, infine riponi nuovamente in congelatore per almeno 3 ore

  5. semifreddo

    Sposta il semifreddo nel frigorifero circa un’ora prima di servirlo, toglilo dallo stampo e rovescialo delicatamente su un piatto da portata.

    Decora con granella di pistacchio e cacao amaro e conserva in frigorifero fino al momento di servirlo.

  6. semifreddo

    Il tuo semifreddo al pistacchio con cuore di cremoso al cioccolato è pronto da gustare!

Conservazione

Puoi conservare il semifreddo al pistacchio con cremoso al cioccolato in congelatore per un mese, nello stampo da plumcake. Una volta sformato e trasferito sul piatto da portata, puoi conservarlo in frigorifero per 2 giorni.

Varianti

Puoi decorare la superficie come più preferisci: io avendo poco tempo, ho optato per una rapida spolverata al cacao. Per una decorazione più golosa puoi utilizzare cioccolato fondente fuso o fiocchetti di panna, il solo limite è la tua fantasia :-).

Ti è piaciuta la ricetta? Prova anche la CHEESECAKE AL CREMINO o il DOLCE VELOCE PANNA E NUTELLA SENZA COTTURA!

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.