Un secondo piatto sfizioso che unisce carne e verdure per una cena veloce ma anche per un pranzo in famiglia. Il petto di tacchino e spinaci in crosta è facilissimo da preparare, buono, dai gusti delicati, piacerà a grandi e piccini.
Da amante della pasta sfoglia, oltre alle classiche torte rustiche (come la mia TORTA RUSTICA STRACCHINO PATATE E ZUCCHINE),mi piace farcirla sperimentando tanti ripieni diversi, a seconda di ciò che trovo in dispensa o nel frigorifero.
L’accoppiata carne+verdure (o pesce+verdure) risulta di solito vincente, anche con le bambine.
La pasta sfoglia rende gustosi anche i ripieni più semplici!
Se avete tempo,
cucinate voi!
Crio
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 500 gpetto di tacchino
- 500 gspinaci freschi (o 400 g di spinaci surgelati)
- 1 filoolio extravergine d’oliva
- 1 spicchioaglio
- 2 cucchiairobiola
- 1rotolo pasta sfoglia (rotonda o rettangolare)
- succo di limone (qualche goccia)
- q.b.sale
- q.b.pepe
- tuorlo d’uovo (per spennellare)
Preparazione
Scottate gli spinaci direttamente in padella con un filo d’olio e uno spicchio d’aglio. Dopodiché tagliateli grossolanamente con le forbici.
Nel frattempo, fate scottare in padella il petto di tacchino tagliato a pezzettini di circa 1-2 centimetri, per qualche minuto, finché risulterà di colore bianco.
Unite il tacchino e gli spinaci, aggiungete la robiola, un pizzico di sale, pepe e qualche goccia di limone e mescolate bene il tutto.
Srotolate la pasta sfoglia sulla teglia e distribuitevi il composto lasciano liberi i bordi che ripiegherete verso l’interno.
Chiudete la sfoglia e spennellatela con tuorlo d’uovo leggermente sbattuto (o con latte se preferite) e infornate per circa 25-30 minuti a 200° forno statico (20-25 minuti in forno ventilato).
Sfornate e lasciate riposare per 5 minuti.
Il vostro petto di tacchino con spinaci in crosta è pronto!
Conservazione
Il petto di tacchino e spinaci in crosta si conserva per 2 giorni in frigorifero, puoi riscaldarlo nel forno tradizionale.
Ti è piaciuta la ricetta? Prova anche i SACCOTTINI DI MERLUZZO con pasta sfoglia o gli INVOLTINI DI TACCHINO CON FORMAGGIO E ZUCCHINE!