Questi facilissimi gnocchi pomodoro e ricotta gratinati, diventeranno la soluzione rapida dei vostri pranzi in famiglia. Semplici, delicati, dalla crosticina croccante, si possono preparare in anticipo e infornare mezz’ora prima di mettersi in tavola.
Con pochi ingredienti avrete un piatto degno del pranzo della domenica, che potrete personalizzare aggiungendo formaggi filanti o note piccanti al vostro sugo.
Io poi adoro gli gnocchi e tutto ciò che è gratinabile, il pangrattato dorato in superficie o le macchioline marroncine dei formaggi o della besciamella dopo la sosta nel forno…mmmh sono irresistibili!
Provate questi velocissimi gnocchi e vedrete che non saranno da meno.
Se avete tempo…
cucinate voi!
(E se non ne avete…preparateli in anticipo e infornate quando serve😉)
Crio

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 500 ggnocchi di patate
- 300 gpassata di pomodoro
- q.b.basilico (essiccato o fresco)
- 200 gricotta vaccina
- 2 cucchiaiparmigiano Reggiano DOP
- q.b.pane grattugiato
- q.b.burro (per imburrare la pirofila)
- 1 filoolio extravergine d’oliva
Strumenti
- Pirofila da forno
Preparazione
Prepara un sugo veloce al basilico: fate cuocere per una decina di minuti la passata di pomodoro in un pentolino, con due foglie di basilico fresco o una spolverata di quello essiccato. Aggiungete un pizzico di sale.
N.B.: Se il pomodoro dovesse risultare troppo “acidulo” aggiungete la punta di un cucchiaino di zucchero, che abbasserà l’acidità del sugo.
Mentre preparate la salsa al basilico, mettete a bollire l’acqua per gli gnocchi e lessateli per i minuti di cottura indicati sulla confezione.
Preriscaldate il forno a 200°.
Terminata la cottura del sugo, toglietelo dal fuoco e aggiungete la ricotta, amalgamando bene fino ad ottenere una crema omogenea. Aggiungete anche il Parmigiano Reggiano.
In una ciotola capiente, scolate gli gnocchi e versatevi sopra la crema di pomodoro e ricotta mescolando delicatamente. Trasferiteli poi in una pirofila leggermente imburrata, spolverate la superficie con pane grattugiato e irrorate con un filo d’olio.
Infornate per circa 20 minuti nel ripiano medio del forno. Gli ultimi 5 minuti, passate in modalità grill.
Sfornate, lasciate riposare qualche minuto e servite!
Conservazione
Gli gnocchi pomodoro e ricotta gratinati si conservano per 2 giorni in frigorifero. Potete riscaldarli in forno tradizionale o al microonde.
Potete conservarli in frigorifero anche prima della cottura in forno: in questo caso dovrete però cuocerli entro un giorno.
Se volete avere i vostri gnocchi pomodoro e ricotta sempre pronti e a disposizione, potete invece congelarli sia prima del passaggio in forno che dopo la gratinatura. In entrambi i casi dovrete attendere che siano a temperatura ambiente prima di riporli in congelatore 😉.
Consigli e varianti
Se amate i gratinati più ricchi e filanti, potete aggiunge delle fette sottili di scamorza, anche affumicata, oppure ricoprire la superficie di sottilette o formaggio edamer.
Io ho preferito una versione più light 😅.
Vi è piaciuta la ricetta? Provate anche gli GNOCCHI DI SEMOLINO CON PROSCIUTTO E MOZZARELLA o le CHICCHE RICOTTA SPECK E ZAFFERANO!