I Taralli Sugna e Pepe sono diversi dai soliti pugliesi che siamo abituati a vedere ovunque, infatti sono tradizionali della cucina Napoletana e come avrete capito, l’ingrediente principale che rende l’impasto cosi fragrante è la sugna (strutto). Un grasso di origine animale che rende questi taralli buonissimi. Il suo interno è arricchito anche con le mandorle tritate e il pepe. Sono davvero buonissimi a ogni morso ve ne innamorerete, vi lasciano in bocca tutto il sapore di Napoli.

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo3 Ore
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Per prima cosa tritare le mandorle con l’aiuto di un mixer, devono risultare fini ma non in polvere.
Sciogliere il lievito nell’acqua con un cucchiaino di zucchero.
Nella ciotola della planetaria unire la farina, il sale e il pepe. Mescolare e aggiungere lo strutto morbido, l’acqua con il lievito sciolto, il miele e le mandorle tritate. Impastare fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo.
Lasciar lievitare per 3 ore circa. Prendere un pezzo di impasto e formare dei piccoli serpentini con le mani, piegare in due il serpentino e arriciarlo su se stesso. Chiuderlo ad anello e infine adagiarci una mandorla sopra nella parte della chiusura.
Conservazione
Conservare i taralli in un sacchetto di plastica chiuso per 1 settimana.