Torrone dei morti o torrone morbido

Il dolce più famoso e più preprarato nella giornata del 2 novembre è sicuramente, il torrone dei morti o torrone morbido. Il guscio di cioccolato fondente racchiude un ripieno cremoso al cioccolato e nocciole. E’ davvero buonissimo e si conserva per almeno 1 mese. Potete prepraralo anche con la frutta secca che più preferirte.

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di riposo6 Ore
  • Porzioni8
  • Metodo di cotturaSenza cottura
  • CucinaItaliana

Ingredienti

200 g nocciole
300 g cioccolato fondente (per il guscio esterno)
150 g cioccolato al latte
300 g cioccolato bianco
300 g Nutella®

Passaggi

Sciogliere il cioccolato fondente a bagno maria oppure in un pentolino a fuoco basso. Con l’aiuto di un pennellino coprire la superficie dello stampo da plumcake in silicone oppure potete usare lo stampo in alluminio e lo coprirete con la carta forno. Far rapprendere in freezer.

Sciogliere a bagno maria o in un pentolino a fuoco basso, il ciocolato bianco e quello al latte. Quando è completamente sciolto unire la nutella e le nocciole. Versare il composto all’interno dello stampo. Verificate prima che il cioccolato fondente si sia solidificato. Mettere in freezer per 2 ore e con il ciocolato fondente rimasto, versatelo sopra al torrone, in modo da chiudere il ripieno dentro al guscio di cioccolato fondente. Far riposare in frigorifero per altre 4 ore.

Prima di tagliarlo, toglierlo dal frigo almeno 1 ora prima in modo che il cioccolato non si spacchi.

Conservazione

Conservare fuori dal frigo in un luogo fresco e asciutto per massimo 1 mese.

/ 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria