Oggi avevamo voglia di tiramisù ma non il classico al caffè. Qualcosa di più delicato e cosa c’è di più delicato delle pesche? Vanno benissimo anche quelle sciroppate, come nel nostro caso. Se c’ è la possibilita però consigliamo quelle fresche.

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo35 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per lo sciroppo (per pastorizzare i tuorli)
Passaggi
Montare i tuorli con 50 gr di zucchero. A parte far sciogliere in un tegamino i restanti 50 gr di zucchero e 25ml di acqua, portandolo ad ebollizione (temperatura di 121°). Versare lo sciroppo caldo ,appena creato, sopra i tuorli con lo zucchero, continuando a mescolare. Dal basso verso l alto con una frusta, aggiungere il mascarpone. Mescolare facendo attenzione a non smontare il composto.
PESCHE SCIROPPATE: Sgocciolare le pesche tenedo il succo in una ciotola, servirà a inzuppare i savoiadi. Tagliare le pesche a cubetti piccoli. Aggiungerli alla crema al mascarpone e mescolare bene.
Prendere una pirofila e inzuppare i savogliardi nel succo delle pesche e formare un primo strato. Sopra versare una parte della crema al mascarpone e decorare la superfice con qualche frutto fresco. Lasciar riposare in frigorifero almeno 35 minuti.
A noi pice fare un unico strato di savoiadi e sopra tutta la crema al mascarpone quindi la pirofila dovrà essere ben larga. Se invece preferite fare due strati prendete una pirofila più piccola,
PESCHE FRESCHE: Prendiamo 4 pesche, frullarle ed aggiungere 200ml di acqua che useremo come succo. Le restanti le taglieremo a cubetti. Potete tenere o togliere la buccia dalle pesche, come più vi piace. Infine eseguiamo gli stessi passaggi.
Conservazione
Conservare in frigorifero per 3-4 giorni. Oppure in freezer coperta con pellicola per massimo 1 mese.
Dosi variate per porzioni