Polpette di ricotta

La ricotta è quel formaggio che tutti amiamo. Non ha un sapore forte ma il suo gusto può creare piatti sia dolci che salati che ci entrano nel cuore. Penso sia l’unico formaggio che mette d’accordo grandi e piccoli. Noi la adoriamo tantissimo nei dolci, ma questa volta vi portiamo una ricetta salata… Le polpette di ricotta, con una panatura croccante e un interno morbido e saporito.

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione8 Minuti
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti

400 g ricotta di pecora
100 g parmigiano grattugiato
80 g pane grattugiato
2 uova (circa)
q.b. sale (pepe e noce moscata)
q.b. prezzemolo
pane grattugiato (per la panatura)
olio di oliva (per la cottura)

Passaggi

In una ciotola unire: la ricotta, il sale, il pepe, la noce moscata, il prezzemolo tritato, il parmigiano, le uova e il pane grattugiato. Mescoliamo il composto e formiamo le nostre polpettine. Un piccolo trucco è quello di inumidirsi le mani per creare una forma tonda più facilmente. Per la misura invece scegliete quella che più vi piace. Le passiamo nel pane grattugiato e le mettiamo sopra una teglia rivestita da carta forno. Passiamo un giro di olio e cuociamo a 200° per 10-15 minuti circa.

Servire ancora calde.

Conservazione

Conservare in frigorifero per 1-2 giorni.

/ 5
Grazie per aver votato!