La Focaccia Barese è un lievitato dai sapori forti e decisi ma che si sposano benissimo insieme. Il pomodorino di San marzano, l origano e le olive creano una combinazione gustosissima che vi stuzzicherà l appetito fin dal primo morso. Questa ricetta è di un famoso fornaio di bari, che manda avanti la tradizione da generazione in generazione. Siamo sicuri che vi sorprenderà morso dopo morso, semplice ma soprattutto buonissima.

- DifficoltàFacile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore 30 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
In una ciotola unire la farina con il lievito, mescolare bene i due ingredienti e unire il sale.
Aggiungere per ultimo l’acqua e impastare bene.
Far lievitare il panetto coperto per almeno 1-2 ore (deve raddoppiare di volume).
Se trovate il pomodoro San Marzano come primo passaggio tagliarlo a coltello, successivamente metterlo in una ciotola e romperlo con le mani.
Prendere una teglia, ungerla con l’olio e mettere l’impasto all’interno. Premere con le dita usando un pò di forza per dargli la forma da focaccia. Versare altro olio sopra alla nostra focaccia e uniformare con le mani. Aggiungere il pomodoro oppure i pelati su tutta la focaccia, le olive (spingere bene le olive sull’ impasto), il sale e l’origano. Far riposare non coperta per 30 minuti.
Cuocere la focaccia per 15-20 minuti circa a 200°
Servire ancora calda.
Consevazione
Conservare per 3-4 giorni .