I conchiglioni ripieni di salmone e zucchine sono un piatto davvero saporito e cremoso, perfetto da portare a tavola nei pranzi in famiglia. Se non dovesse piacere il salmone, potete sostituirlo con della salsiccia, oppure un ripieno di verdure come carote zucchine e peperoni. Sorpenderete chiunque con il loro gusto e cremosità.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione35 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Besciamella
Strumenti
Passaggi
Per prima cosa bollire i conchiglioni in acqua salata e scolarli al dente, per poi lasciarli da parte con un goccio d’olio in mondo che non si attacchino.
Preparare la besciamella, portando a ebolizione il latte con il sale, la noce moscata e il pepe. A parte in un tegame, sciogliere il burro e infine aggiungere la farina continuando a mescolare con una frusta. Quando il composto è sciolto e ben amalgamato, versare all’interno del latte ben caldo. Continuare a mescolare fino a raggiungere una consistenza cremosa.
Tagliare a rondelle sottili la zucchina e soffriggerla in un tegame con un po di olio. Nel frattempo tagliare il salmone e unirlo alle zucchine quando saranno cotte. Tuffare questi ultimi nella besciamella e mescolare.
Prendere un conchiglione e riempire l interno, con la besciamella arricchita di salmone e zucchine. Sarà più facile riempirli grazie ad una sac a poche o un cucchiaio. Continuare fino all esaurimento di tutti i conchiglioni e sistemarli uno di fianco all’altro all’interno di una pirofila.
Se vi e rimasta un po di besciamella ricoprire bene la superficie in modo che non si secchi in cottura. Cospargere la superfice con il parmigiano e cuocere in forno a 180° per 15 minuti circa. Per essere davvero gustosissima si dovrà creare una crosticina sopra.
Conservazione
Conservare per 1-2 giorni in frigorifero.